Questo contenuto è stato pubblicato al
Come previsto dalla previsioni, da ieri sera la pioggia è tornata a cadere ininterrottamente sulla Svizzera italiana. Preoccupano i livelli dei laghi, sia nel Luganese che nel Locarnese, ma al momento la situazione è sotto controllo, anche grazie ai lavori di prevenzione. In mattinata non ci sono stati disagi particolari. Qualche problema in più nel…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sul fronte della lotta al riciclaggio di denaro la Svizzera deve impegnarsi maggiormente, altrimenti rischia severe sanzioni. A sostenerlo, dalla colonne dei giornali d’oltralpe, è Jacques de Watteville. Stando al segretario di Stato per le questioni finanziarie internazionali, “la Confederazione deve attuare quanto prima le raccomandazioni del Gruppo di azione finanziaria (GAFI), in particolar modo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’età media del consiglio nazionale è scesa sotto i vent’anni, ma resterà tale solo per il fine settimana. Dopo due giorni di ambientamento, preparativi e discussioni di gruppo, stamattina – per duecento ragazzi – è iniziata ufficialmente la 23esima sessione dei giovaniCollegamento esterno. Tema principale di quest’anno: la parità dei sessi. Proprio dai giovani a…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un corpo speciale per difendersi meglio dal pericolo jihadista. Insomma le autorità federali sono preoccupate e intendono agire. Il numero di residenti svizzeri pronti a combattere al fianco degli estremisti islamici, è in aumento. La nuova task force stilerà una lista di sospetti e manterrà contatti a livello internazionale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Parliamo di prezzi. In particolare quelli di pane, torte e cioccolata che presto – nelle panetterie e pasticcerie artigianali – potrebbero costare di più. E questo a causa dell’aumento dei costi del personale e delle materie prime.