Molestie a un apprendista, due insegnanti indagati
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’inchiesta è scattata negli scorsi giorni dopo la denuncia alla procura ticinese da parte del giovane che ha portato al fermo per una notte dei due sospetti, entrambi insegnanti di scuole professionali alle dipendenze del Dipartimento del territorio, che ora sono indagati per coazione e violazione del dovere di assistenza ed educazione. A uno dei…
Scudo fiscale per frontalieri ed ex residenti all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
A differenza della voluntary disclosure, che imponeva il pagamento integrale dei capitali evasi e delle relative sanzioni e interessi, l’aliquota forfettaria approvata in Commissione Bilancio è comprensiva di tutte queste voci, accordando così a questa categoria di contribuenti un trattamento di favore. Grazie al mini-scudo frontalieri ed ex contribuenti italiani all’estero potranno sanare conti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Omicidio intenzionale, subordinatamente colposo, grave infrazione alla Legge sulla circolazione stradale e pirateria della strada. Sono questi i reati ipotizzati dal procuratore pubblico Nicola Respini per l’automobilista, anch’egli italiano, domiciliato nel Bellinzonese. L’investitore, apparentemente in preda ai fumi dell’alcol, era già stato segnalato da altri utenti dell’autostrada per le sue manovre azzardate. La pattuglia di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dalla scuola dell’infanzia ai licei, sono circa 2700 -grossomodo la metà di quelli attivi negli istituti pubblici ticinesi- ad aver partecipato all’inchiestaCollegamento esterno. L’80% si considera in buona salute. Il 20%, invece, accusa frequente affaticamento e ritiene di non poter dare il meglio sul posto di lavoro. “L’affaticamento”, spiega Emanuele Berger, direttore della Divisione della scuolaCollegamento…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il paziente aveva 27 anni, quando è morto dopo l’assunzione di un cocktail di farmaci, all’interno delle mura della clinica dell’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale ticinese OSCCollegamento esterno. Il giovane, entrato e uscito più volte dalla struttura fin dall’adolescenza, aveva crisi violente e a volte veniva immobilizzato. Dopo una di queste era stato anche in carcere. Del caso…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I salari minimi saranno applicati a 77 settori economici, per un totale di circa 10 mila dipendenti. La legge d’applicazione dell’iniziativaCollegamento esterno, che era stata promossa dai Verdi e approvataCollegamento esterno dal popolo a metà 2015, prevede un periodo transitorio di tre anni per adeguare tali stipendi. Il Consiglio di Stato, nel disegno di legge…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Un’impresa generale a delinquere nel frontalierato del crimine”. Ha definito così il procuratore pubblico ticinese Antonio Perugini l’attività del gruppo di rapinatori di cui era complice il 26enne del Varesotto condannato venerdì alle assise criminali di Lugano a 18 mesi di pena detentiva sospesa per due anni e l’espulsione dalla Svizzera per 10 anni. Il compito dell’uomo era…
Cresce l’interesse per il battello dei frontalieri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono 22 le persone che hanno acquistato fino ad oggi l’abbonamento mensile da 130 franchi che comprende il tragitto di andata e ritorno in battello tra Porto Ceresio e Morcote e la possibilità di parcheggiare l’automobile nei pressi dell’imbarcadero del comune italiano. Il progetto pilota è iniziato da un mese e ne durerà altri due.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sul piano regionale è stata la Svizzera centrale ha segnare il balzo maggiore (+5,0%) anche se in cifre assolute i lavoratori pendolari provenienti dall’estero sono pochi (2’014 persone). Aumenti superiori alla media nazionale anche a Zurigo (+3,7%), Svizzera orientale (pure +3,7%) e nella regione del Lemano (+2,9%). È in questa macroregione, che comprende Ginevra e…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In proposito il consigliere nazionale democentrista (destra) Marco Chiesa aveva inoltrato una mozioneCollegamento esterno con la quale chiedeva alla Confederazione un risarcimento annuo di 15 milioni in favore del Ticino a titolo di risarcimento per le perdite teoriche derivanti dai mancati introiti fiscali fino al perfezionamento dell’accordo da parte dei rispettivi governi. Per il deputato…