Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’oasi di 12.000 metri quadrati immersa in un parco secolare di tigli e roseti ai piedi delle Prealpi lombarde dove sul pennone garrisce la bandiera della Confederazione. È questa la Residenza svizzera per anzianiCollegamento esterno autosufficienti di Malnate. Una struttura nata nel 1971 ma che ha radici ben più profonde che affondano nella storia di…
Un’iniziativa per lottare contro i prezzi troppo alti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera è spesso definita “un’isola dei prezzi elevati”. Molti prodotti d’importazione – come strumenti, apparecchi, macchinari e capi d’abbigliamento – costano molto di più nella Confederazione. Questa differenza di prezzo, sostiene in un comunicato il comitato d’iniziativa, che riunisce, tra gli altri, organizzazioni dei consumatori, degli esercenti e altre associazioni economiche, “può essere ricondotta…
Neve, chiusa per alcune ore la stazione di Bellinzona
Questo contenuto è stato pubblicato al
A causa di un problema alla linea aerea di contatto lo scalo ferroviario è rimasto chiuso per alcune ore (è stato riaperto parzialmente intorno alle 16) e numerosi treni hanno subito ritardi o, nel peggiore dei casi, sono stati soppressi. Inoltre la linea Bellinzona-Locarno è rimasta bloccata per un paio di ore per i cumuli…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per ora non vengono segnalati incidenti di rilievo ma alcuni disagi e rallentamenti, specialmente sull’autostrada A2 tra Chiasso e la galleria del San Salvatore e sulla strada da Ponte Tresa a Bioggio. Anche il traffico ferroviario subisce alcuni ritardi soprattutto nel Sopraceneri. Verso le 7.30 la polizia cantonale ha comunicato pure l’obbligo di catene per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’imminente – e agognata soprattutto al di qua del confine – apertura della linea Stabio-Arcisate sta innescando tutta una serie di effetti a catena che vanno dal potenziamento dell’offerta sulla rete Trenord-TILO all’estensione della comunità tariffale Arcobaleno ai viaggiatori provenienti dall’Italia, fino all’adeguamento dei prezzi dei biglietti in senso “insubrico” (sul traffico regionale), così come…
Bitcoin, in Ticino un nuovo polo delle criptovalute
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una mozione chiede al Cantone di accettare criptovaluta, mentre Chiasso lavora per diventare una 'cryptopolis', attirando start-up dal nord Italia.
La Commissione d’inchiesta sugli ecoreati vuole fare chiarezza
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Le nostre audizioni odierne sono volte a fare chiarezza sul traffico dei rifiuti sulle rotte transfrontaliere: esistono dinamiche organizzative, autorizzative e amministrative che ci siamo accorti possono presentare alcune criticità e su queste vogliamo focalizzare la nostra attenzione”. Presenta così, Chiara Braga, deputata del Partito Democratico e Presidente della Commissione d’inchiesta sugli illeciti ambientali, la…
Retata della polizia ticinese in due locali a luci rosse
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli agenti hanno apposto i sigilli ai due esercizi pubblici, il Belvedere e il Ronco, e controllalo tutte le persone presenti. Delle 19 donne sottoposte a verifiche (12 brasiliane, 3 marocchine, 2 italiane, una romena e una cubana) solo una era in possesso di regolare permesso e tutte le altre sono state segnalate, a vario…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ieri infatti il Consiglio Nazionale ha aderito tacitamente all’analogo orientamento espresso precedentemente dalla Camera Alta in merito al nuovo testo introdotto con l’iniziativa popolare del settembre 2016Collegamento esterno, proposta dall’UDC (destra) e sostenuta dalla Lega dei ticinesi. Ma restano i dubbi sulla reale portata – e conseguentemente sull’efficacia – della novità legislativa cantonale. La consigliera…