Questo contenuto è stato pubblicato al
In base alle verifiche condotte dalla radiotelevisione svizzera RSI è risultato che il presunto comunicato dello studio legale di New York non sia stato effettivamente inviato all’Agenzia telegrafica svizzera (Ats) via e-mail da Brafman & Associates che curerebbe gli interessi del cineasta. Il dominio brafmanassociates.com è stato registrato il primo dicembre dall’uomo d’affari Alessandro Proto,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Eliseo Tonti è un pasticciere di fama mondiale, illustratosi per l'estetica dei suoi dolci. Un'estetica che si può applicare anche al panettone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono stati denunciati per violenza privata dalla Questura di Como quattro componenti del gruppo di 13 skinheads che martedì sera a Como hanno interrotto una riunione del coordinamento “Como senza frontiere” per leggere un “proclama” di denuncia firmato dall’ “Associazione culturale Veneto Fronte Skinheads”. Si tratta di giovani già noti alla Digos in quanto legati…
L’ombra della truffa sul maxi sequestro di Bond USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quasi 190 miliardi di dollari in titoli obbligazionari statunitensi degli anni Trenta sono stati sequestrati nelle scorse settimane dalla GdF.
Accolto ricorso contro l’Albo ticinese degli artigiani
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale cantonale amministrativo (TRAM), come ha scritto il quotidiano la RegioneTicino, ha accolto per la prima volta lo scorso 20 novembre il ricorso di un mobilificio ticinese che contestava l’onere di registrazione all’albo cantonale, ritenuto un limite illecito al suo diritto di svolgere la propria attività economica. Per i giudici amministrativi le restrizioni alla…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con la chiusura del passo, i frontalieri sono costretti a un vero e proprio periplo per raggiungere il loro posto di lavoro nel Canton Vallese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’appalto per i lavori, per un valore di oltre 2 milioni di euro, è stato vinto da un’associazione temporanea di imprese (ATI).
Questo contenuto è stato pubblicato al
I politici locali vorrebbero il potenziamento della pista per incrementare il traffico aereo e rendere così remunerativa l’attività dell’aeroporto, in mancanza del quale sarebbe inevitabile a breve la sua chiusura. Ma gli investimenti, che includerebbero l’acquisto di terreni privati, sono cospicui e in molti si interrogano sull’opportunità, anche dal profilo economico, dell’operazione. Soprattutto alla luce…
Il ritorno delle frontiere, nuova sfida per pendolari europei
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo testimonia, ha osservato Matteo Sanfilippo (Università di Tuscia) – al convegno internazionale sul tema tenutosi a Bergamo il 16 e il 17 novembre – l’esistenza di grandi conglomerati di Stati, come la Grande Région du Nord che va dalla Francia Orientale alla Renania-Palatinato passando dal Benelux. E proprio in questa area, a titolo di…
Truffa degli inerti, evasi 240’000 euro in tre anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Guardia di finanza di Gaggiolo ha svelato la truffa architettata da un imprenditore italiano che, impiegando una società fittizia in Ticino, ha nascosto al fisco 800’000 euro di ricavi in tre anni. La società, che opera nel commercio di aggregati, ha omesso di versare imposte per oltre 240’000 euro. Il materiale da costruzione, prelevato dalle cave…