La televisione svizzera per l’Italia

Gli effetti dell’istruzione e del peso sullo stato di salute di svizzere e svizzeri

Persona in sovrappeso in una sala d attesa.
La percezione del proprio stato di salute è in buona parte influenzato dal peso. © Keystone / Laurent Gillieron

Le cittadine e i cittadini elvetici si sentono più sani rispetto a quelli di altri Paesi europei. È quanto emerge da un'indagine pubblicata dall'Ufficio federale di statistica.

Solo il 3,9% degli intervistati e delle intervistate in Svizzera dall’Ufficio federale di statistica (UST) ha valutato il proprio stato di salute come scarso o molto scarso. Si tratta del dato più basso a livello europeo tra coloro che valutano questo parametro negativamente. La media dell’Unione Europea (UE) è infatti dell’8,8%, si legge in un comunicatoCollegamento esterno odierno che accompagna la ricerca su salute e condizioni di vita.

Il peso dei guadagni

Le cifre sono ad ogni modo influenzate dal reddito. L’8,4% delle persone appartenenti alla classe di reddito più bassa (il 20% inferiore della distribuzione dei redditi) ha valutato il proprio stato di salute come scarso o molto scarso. La stessa valutazione è stata data solo dall’1,2% delle persone nella fascia salariale più alta.

Altri sviluppi

Anche la formazione influisce

L’autovalutazione dello stato di salute è poi influenzata anche dal livello di formazione e dagli svantaggi sociali. Questi ultimi sono accentuati con l’aumentare dell’età. Ad esempio, le persone dai 50 anni in su, senza formazione postobbligatoria, valutano il proprio stato di salute come scarso o molto scarso due volte in più rispetto alle persone con un titolo di livello secondario (12,1 contro 5,9%).

Gli effetti sull’indice di massa corporea

Il livello di formazione ha un forte impatto in particolar modo sulla quota di persone in sovrappeso o obese. Le persone senza formazione postobbligatoria (17,5%) sono infatti due volte più colpite dall’obesità rispetto a quelle con una formazione di livello terziario (9%). Altri tipi di svantaggi sociali hanno invece un impatto minimo sul peso corporeo.

Altri sviluppi
persone che mangiano una fondue

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Svizzera è l’ottavo Paese più felice al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al In testa alla classifica, pubblicata lunedì in occasione della Giornata internazionale della felicità, istituita dall’ONU, c’è ancora una volta la Finlandia.

Di più La Svizzera è l’ottavo Paese più felice al mondo

Sovrappeso o obesità, stato di salute autovalutato e salute mentale sono strettamente correlate. Le persone affette da obesità hanno valutato il loro stato di salute nettamente più spesso come scarso o molto scarso rispetto alle persone di peso normale (il 10,1 contro il 2,6%). Hanno inoltre indicato di sentirsi “per la maggior parte del tempo” o “sempre” meno felici rispetto alle persone di peso normale (il 69,2 contro il 75,6%).

Dati basati sulle risposte di 18’000 persone

L’indagine sui redditi e sulle condizioni di vita (SILC) è effettuata a livello europeo. In Svizzera si è svolta intervistando oltre 18’000 persone.
 

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025 si è conclusa oggi a Mollis, nel canton Glarona, con l'incoronazione del nuovo re, il 30enne grigionese Armon Orlik.

Di più Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese
L'ex consigliere federale Alain Berset.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Segretario generale del Consiglio d'Europa è stato ricoverato in ospedale la notte scorsa, ha indicato il servizio stampa dell'organizzazione. Le sue condizioni non destano preoccupazione, ma per precauzione rimarrà in osservazione per alcuni giorni.

Di più Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale
donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR