Costi per la salute psichica in forte aumento tra le giovani donne
L'Ufficio federale della sanità pubblica ha riconosciuto il problema crescente dei problemi di salute mentale tra i giovani e ha dichiarato che pubblicherà un rapporto alla fine dell'anno.
Online_yes San Francisco Chronicle
Tra il 2017 e il 2021, la proporzione delle spese psichiatriche rispetto al totale dei costi sanitari è passata dal 16 al 20% tra le giovani donne.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS
La psichiatria incide in misura sempre maggiore sui costi della sanità, soprattutto per quanto concerne la popolazione più giovane e in particolare le donne. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Santésuisse, l’associazione ombrello delle casse malati, che ha analizzato l’evoluzione di questa voce di spesa nell’assicurazione obbligatoria per i giovani e le giovani tra gli 11 e i 18 anni.
Tra il 2017 e il 2021, i costi per cure psichiatriche sono cresciuti di quattro punti percentuali e rappresentano il 20% delle spese sanitarie totali tra le giovani donne. Tra gli uomini della stessa categoria d’età la proporzione è del 13,7% (+1,7%).
In media in Svizzera i servizi psichiatrici rappresentano il 5,6% dei costi sanitari per tutti i pazienti, secondo lo studio riportato mercoledì dal Tages-Anzeiger.
Le prestazioni psichiatrici hanno rappresentato il 44,4% dell’aumento dei costi della sanità registrato tra il 2017 e il 2021 per le ragazze adolescenti tra gli 11 e i 18 anni. Nel periodo 2011-2019 la proporzione era invece del 24,4%.
“Viviamo in un’epoca psicologicamente più stressante per i giovani”, ha dichiarato al Tages-Anzeiger Alain Di Gallo, primario della clinica psichiatrica di Basilea. Il numero crescente di pazienti riflette anche il fatto che la questione della salute mentale sta perdendo il suo stigma, consentendo alle persone di ottenere aiuto prima.
La pandemia di Covid-19, scoppiata all’inizio del 2020, spiega solo in parte questo aumento. Secondo un altro medico intervistato dal Tages-Anzeiger, durante la pandemia un adolescente su dieci ha fatto capo a trattamento di salute mentale. Il numero crescente di casi è però imputabile anche a molti altri fattori sociali e lavorativi che mettono sotto pressione la popolazione più giovane.
Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.
Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.
Aumento dei furti di auto di lusso da parte di delinquenti provenienti dalla Francia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nelle ultime settimane, la Romandia e la Svizzera tedesca sono confrontate con un’ondata di furti di auto di lusso, spesso messi a segno da giovani delinquenti provenienti dalla Francia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
La presidente del Nazionale Maja Riniker è in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker è arrivata lunedì in Ucraina per una visita di alcuni giorni.
I lavori della seconda canna del San Gottardo saranno più difficili e costosi del previsto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori per la seconda canna della galleria stradale del San Gottardo saranno più difficili e più costosi sul lato sud. Per motivi geologici, invece di utilizzare la fresa meccanica, si dovrà infatti ricorrere all'esplosivo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Un terzo di bimbi e giovani è stressato in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un bimbo su quattro sotto gli 11 anni è fortemente stressato, e questo vale anche per il 45% dei ragazzi ultra14enni, rivela Pro Juventute.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera migliora il sostegno a bambini cresciuti in contesti difficili. L'Italia punta sulla prevenzione dei suicidi. A Ginevra la 1° Mad Pride.
Un quinto degli svizzeri soffre di problemi psichici
Questo contenuto è stato pubblicato al
“I problemi psichici devono essere destigmatizzati”. È questo l’appello lanciato mercoledì a Zurigo da Heidi Hanselmann ministra della salute del canton San Gallo e presidente del consiglio di fondazione di Promozione Salute Svizzera. “Sono problemi che possono toccare tutti”, ha sottolineato durante la presentazione dei risultati dello studio sulla salute psichica in Svizzera finanziato da…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.