Costi per la salute psichica in forte aumento tra le giovani donne
L'Ufficio federale della sanità pubblica ha riconosciuto il problema crescente dei problemi di salute mentale tra i giovani e ha dichiarato che pubblicherà un rapporto alla fine dell'anno.
Online_yes San Francisco Chronicle
Tra il 2017 e il 2021, la proporzione delle spese psichiatriche rispetto al totale dei costi sanitari è passata dal 16 al 20% tra le giovani donne.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS
La psichiatria incide in misura sempre maggiore sui costi della sanità, soprattutto per quanto concerne la popolazione più giovane e in particolare le donne. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Santésuisse, l’associazione ombrello delle casse malati, che ha analizzato l’evoluzione di questa voce di spesa nell’assicurazione obbligatoria per i giovani e le giovani tra gli 11 e i 18 anni.
Tra il 2017 e il 2021, i costi per cure psichiatriche sono cresciuti di quattro punti percentuali e rappresentano il 20% delle spese sanitarie totali tra le giovani donne. Tra gli uomini della stessa categoria d’età la proporzione è del 13,7% (+1,7%).
In media in Svizzera i servizi psichiatrici rappresentano il 5,6% dei costi sanitari per tutti i pazienti, secondo lo studio riportato mercoledì dal Tages-Anzeiger.
Le prestazioni psichiatrici hanno rappresentato il 44,4% dell’aumento dei costi della sanità registrato tra il 2017 e il 2021 per le ragazze adolescenti tra gli 11 e i 18 anni. Nel periodo 2011-2019 la proporzione era invece del 24,4%.
“Viviamo in un’epoca psicologicamente più stressante per i giovani”, ha dichiarato al Tages-Anzeiger Alain Di Gallo, primario della clinica psichiatrica di Basilea. Il numero crescente di pazienti riflette anche il fatto che la questione della salute mentale sta perdendo il suo stigma, consentendo alle persone di ottenere aiuto prima.
La pandemia di Covid-19, scoppiata all’inizio del 2020, spiega solo in parte questo aumento. Secondo un altro medico intervistato dal Tages-Anzeiger, durante la pandemia un adolescente su dieci ha fatto capo a trattamento di salute mentale. Il numero crescente di casi è però imputabile anche a molti altri fattori sociali e lavorativi che mettono sotto pressione la popolazione più giovane.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Un terzo di bimbi e giovani è stressato in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un bimbo su quattro sotto gli 11 anni è fortemente stressato, e questo vale anche per il 45% dei ragazzi ultra14enni, rivela Pro Juventute.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera migliora il sostegno a bambini cresciuti in contesti difficili. L'Italia punta sulla prevenzione dei suicidi. A Ginevra la 1° Mad Pride.
Un quinto degli svizzeri soffre di problemi psichici
Questo contenuto è stato pubblicato al
“I problemi psichici devono essere destigmatizzati”. È questo l’appello lanciato mercoledì a Zurigo da Heidi Hanselmann ministra della salute del canton San Gallo e presidente del consiglio di fondazione di Promozione Salute Svizzera. “Sono problemi che possono toccare tutti”, ha sottolineato durante la presentazione dei risultati dello studio sulla salute psichica in Svizzera finanziato da…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.