La televisione svizzera per l’Italia

Il rumore del traffico nuoce alla salute mentale degli adolescenti

Auto a Zurigo
Traffico stradale a Zurigo: il rumore ha avuto un effetto maggiore sulle prestazioni mentali dei giovani la cui camera da letto si affacciava su una strada trafficata © Keystone / Gaetan Bally

Secondo uno studio condotto a Basilea, gli adolescenti esposti al rumore del traffico stradale possono soffrire di deficit di memoria e concentrazione. Tuttavia, gli effetti sono considerati lievi.

In una ricerca sostenuta dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica (FNS), Martin Röösli, professore di epidemiologia ambientale presso l’Istituto di Salute Pubblica e Tropicale di Basilea, dimostra che l’esposizione cronica al rumore del traffico stradale in casa influisce sulle capacità cognitive dei giovani.

Röösli ha seguito per un anno un gruppo di quasi 900 adolescenti di età compresa tra i 10 e i 17 anni esposti a diversi livelli di rumore del traffico stradale nelle loro case. All’inizio e alla fine di questo periodo ha valutato le loro capacità cognitive attraverso questionari e test.

Diminuiscono concentrazione e memoria 

Ha scoperto che per ogni aumento di 10 dB del rumore medio del traffico – corrispondente a un raddoppio del volume percepito – la “memoria figurale”, una forma di memoria che coinvolge le immagini, si riduceva di 0,27 punti. Inoltre, la capacità di mantenere la concentrazione si è ridotta di 0,13 punti.

“Per avere un’idea di cosa significhino [questi dati], possiamo confrontare la differenza nelle prestazioni cognitive tra l’inizio e la fine dello studio con la differenza nelle prestazioni cognitive dei diversi livelli di scuola secondaria, ad esempio tra il livello B e il livello A o tra il livello A e il livello secondario superiore”, ha sottolineato Röösli in una dichiarazioneCollegamento esterno rilasciata dal FNS giovedì.

Il declino della memoria figurale registrato nel corso dello studio era equivalente a un terzo della differenza osservata tra due livelli scolastici, mentre la riduzione della capacità di concentrazione costante era all’incirca uguale alla differenza osservata tra due livelli scolastici.

Sonno disturbato

“Il rumore probabilmente influisce sulle prestazioni cognitive degli adolescenti perché disturba il loro sonno”, ha suggerito Röösli.

Ha scoperto che il rumore aveva un effetto maggiore sulle prestazioni mentali dei giovani la cui camera da letto si affacciava su una strada trafficata. Tuttavia, ha sottolineato che gli effetti evidenziati sono lievi e devono essere confermati. In un precedente studio del 2017, sempre di Röösli, aveva rilevato che il rumore del traffico di automobili, camion, treni e aerei potrebbe avere conseguenze negative sulla salute, in particolare aumentando il rischio di malattie cardiache e di diabete.

Il lavoro è pubblicato sulla rivista Environmental ResearchCollegamento esterno.



Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR