La televisione svizzera per l’Italia

Carenza di medicinali: le associazioni pediatriche chiedono interventi

Bambino e stetoscopio
L'insufficiente produzione e stoccaggio di medicinali di base per i bambini viola la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, affermano le associazioni pediatriche. © Keystone / Christian Beutler

I farmaci per bambini e adolescenti scarseggiano in tutta Europa, avvertono le associazioni di pediatri di Svizzera, Germania, Austria, Francia e Italia, che chiedono ai ministeri della sanità di rimediare "rapidamente, in modo sostenibile e affidabile" a questa carenza.

La richiesta è stata formulata in lettere aperte ai rispettivi ministri della sanità, ha indicato lunedìCollegamento esterno l’Associazione svizzera di medicina pediatrica. 

“Solo pochi anni fa era inimmaginabile che la salute dei nostri bambini e adolescenti sarebbe stata messa in pericolo in modo permanente da un’acuta carenza nella disponibilità, ad esempio, di antibiotici, antipiretici e antidolorifici, farmaci per l’asma e vaccini”, si sottolinea nella missiva.

+ Perché la Svizzera è a corto di farmaci

I bambini e gli adolescenti hanno bisogno di un numero relativamente basso di farmaci, che non sono necessariamente intercambiabili con quelli per gli adulti, hanno spiegato. Le carenze implicano che i trattamenti non possano più essere effettuati secondo le direttive terapeutiche adatte ai bambini, avverte il corpo medico. 

I pediatri e le pediatre svizzeri hanno anche fatto riferimento alla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenzaCollegamento esterno, che sancisce il diritto dei bambini al più alto livello di salute raggiungibile.

“L’insufficiente produzione e conservazione dei farmaci di base per i bambini viola questo diritto”, affermano.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR