La televisione svizzera per l’Italia

Carenza di medicinali: le associazioni pediatriche chiedono interventi

Bambino e stetoscopio
L'insufficiente produzione e stoccaggio di medicinali di base per i bambini viola la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, affermano le associazioni pediatriche. © Keystone / Christian Beutler

I farmaci per bambini e adolescenti scarseggiano in tutta Europa, avvertono le associazioni di pediatri di Svizzera, Germania, Austria, Francia e Italia, che chiedono ai ministeri della sanità di rimediare "rapidamente, in modo sostenibile e affidabile" a questa carenza.

La richiesta è stata formulata in lettere aperte ai rispettivi ministri della sanità, ha indicato lunedìCollegamento esterno l’Associazione svizzera di medicina pediatrica. 

“Solo pochi anni fa era inimmaginabile che la salute dei nostri bambini e adolescenti sarebbe stata messa in pericolo in modo permanente da un’acuta carenza nella disponibilità, ad esempio, di antibiotici, antipiretici e antidolorifici, farmaci per l’asma e vaccini”, si sottolinea nella missiva.

+ Perché la Svizzera è a corto di farmaci

I bambini e gli adolescenti hanno bisogno di un numero relativamente basso di farmaci, che non sono necessariamente intercambiabili con quelli per gli adulti, hanno spiegato. Le carenze implicano che i trattamenti non possano più essere effettuati secondo le direttive terapeutiche adatte ai bambini, avverte il corpo medico. 

I pediatri e le pediatre svizzeri hanno anche fatto riferimento alla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenzaCollegamento esterno, che sancisce il diritto dei bambini al più alto livello di salute raggiungibile.

“L’insufficiente produzione e conservazione dei farmaci di base per i bambini viola questo diritto”, affermano.

Attualità

logo tissot

Altri sviluppi

Processo Swatch, due condanne per corruzione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale penale di Neuchâtel ha condannato oggi per corruzione passiva e attiva un ex quadro di Tissot e un uomo d'affari francese. Per entrambi è stata pronunciata una pena di 15 mesi di prigione con la condizionale.

Di più Processo Swatch, due condanne per corruzione
depardieu entra in tribunale con il suo avvocato

Altri sviluppi

Gérard Depardieu a processo per violenza sessuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Si è aperto lunedì pomeriggio a Parigi il processo contro Gérard Depardieu. Accusato di violenza sessuale, l'attore francese 76enne ha sempre negato di aver abusato di una donna.

Di più Gérard Depardieu a processo per violenza sessuale
insegna bns

Altri sviluppi

Bilancia dei pagamenti svizzera, surplus stabile nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Saldo della bilancia dei pagamenti stabile nel 2024 per l'economia svizzera: l'avanzo di conto corrente è stato di 42 miliardi di franchi, come l'anno precedente, ha comunicato oggi la Banca nazionale svizzera (BNS).

Di più Bilancia dei pagamenti svizzera, surplus stabile nel 2024
hacker all'opera

Altri sviluppi

I reati digitali sono più che raddoppiati dal 2020 in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Le infrazioni al Codice penale registrate dalla polizia nel 2024 sono aumentate dell'8% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 563'633 reati. In particolare, quelli digitali sono cresciuti del 35%, arrivando a un totale di oltre 59'000 reati.

Di più I reati digitali sono più che raddoppiati dal 2020 in Svizzera
il consigliere di Stato uscente Laurent Favre

Altri sviluppi

Il Governo di Neuchâtel resta a sinistra, due socialisti rieletti al primo turno

Questo contenuto è stato pubblicato al I due consiglieri di Stato uscenti del PS, Frédéric Mairy e Florence Nater, sono stati rieletti al primo turno delle elezioni per il governo cantonale. Sono stati gli unici a superare la maggioranza assoluta, un risultato storico per la sinistra.

Di più Il Governo di Neuchâtel resta a sinistra, due socialisti rieletti al primo turno
strada del passo sbarrata

Altri sviluppi

Proposta in Parlamento: “Passo del San Gottardo aperto tutto l’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Lasciare aperta tutto l'anno la strada del passo del San Gottardo. Questa la proposta per ridurre gli ingorghi del consigliere nazionale Benjamin Giezendanner (UDC/AG), che, sotto forma di mozione firmata da altri 60 deputati, verrà trasmessa al Parlamento.

Di più Proposta in Parlamento: “Passo del San Gottardo aperto tutto l’anno”
Beat Jans

Altri sviluppi

Beat Jans si dice preoccupato per i controlli interni a Schengen

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Beat Jans ha espresso preoccupazione per l'intensificarsi dei controlli alle frontiere interne dell'area Schengen durante un incontro con il commissario europeo per gli affari interni Magnus Brunner.

Di più Beat Jans si dice preoccupato per i controlli interni a Schengen

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR