Alberto Geisser, il banchiere-filantropo che portò la cultura per le strade di Torino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dalla Svizzera al cuore del Piemonte, l’eredità di un uomo poliedrico che fu un pioniere nel campo della riforma sociale e dell’istruzione.
Gli Stati Uniti e l’Ucraina avviano i colloqui bilaterali a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli Stati Uniti e l’Ucraina hanno iniziato i colloqui bilaterali a Ginevra sul piano di pace di Donald Trump. Oggi alle 16:00, le delegazioni del Segretario di Stato americano Marco Rubio e del capo dell’amministrazione presidenziale Andriy Yermak si sono incontrate.
SG: automobilista sotto influsso alcool sorpassa polizia a 191 km/h
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un automobilista di 22 anni sotto l’influsso dell’alcool ha sorpassato una pattuglia della polizia a velocità molto elevata la scorsa notte sull’autostrada A3 nei pressi di Benken, nel Canton San Gallo.
GR: piccola caduta massi sopra Brienz, non ancora distaccamento
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’attesa per il previsto distaccamento di 300’000 m3 di roccia sopra il villaggio grigionese di Brienz/Brinzauls (GR) prosegue. Ieri e oggi si sono verificati diversi piccoli smottamenti sul versante della frana, senza però presentare una minaccia per il paese.
GR: piccola caduta massi sopra Brienz, non ancora distaccamento
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’attesa per il previsto distaccamento di 300’000 m3 di roccia sopra il villaggio grigionese di Brienz/Brinzauls (GR) prosegue. Ieri e oggi si sono verificati diversi piccoli smottamenti sul versante della frana, senza però presentare una minaccia per il paese.
Delegazione Kiev incontra europei a Ginevra prima di Rubio/Witkoff
Questo contenuto è stato pubblicato al
La delegazione ucraina presente a Ginevra per discutere il piano del presidente americano Donald Trump per porre fine alla guerra con la Russia ha tenuto una riunione preparatoria con i rappresentanti di Francia, Germania e Regno Unito.
COP30: ONG richiamano Svizzera a più responsabilità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Organizzazioni ambientaliste e umanitarie svizzere si dicono deluse dai risultati del vertice mondiale sul clima COP30 di Belém (Brasile). Pur constatando alcuni progressi, criticano la debolezza dei compromessi raggiunti.
Svizzera dovrebbe riconoscere Palestina come Stato, sondaggio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre la metà della popolazione svizzera è favorevole al riconoscimento della Palestina come Stato. Secondo un sondaggio condotto dall’istituto di ricerca Sotomo, il 57% degli intervistati ha risposto sì o piuttosto sì a una domanda in tal senso.
MeteoSvizzera, inverno mite anche se vortice polare più debole
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le speculazioni su un “inverno del secolo” sono premature secondo MeteoSvizzera. Attualmente si prevede piuttosto un inverno mite, ha comunicato l’Ufficio federale di meteorologia e climatologia su richiesta di Keystone-ATS.
“Rendez-vous Bundesplatz”: in 465’000 a spettacolo di luci
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo spettacolo di suoni e luci “Rendez-vous Bundesplatz”, iniziato il 18 ottobre e conclusosi ieri sera, ha attirato 465’000 spettatori sulla Piazza federale di Berna, nonostante una meteo non sempre favorevole. Alcuni attivisti svizzeri e tibetani hanno protestato.
Temperature sotto lo zero fino in pianura in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha appena vissuto una notte molto fredda. Solo dieci giorni fa, a Delémont (JU) era stato registrato un nuovo record di temperatura per il mese di novembre con 23,5 gradi. Ma nelle prime ore di oggi, il termometro anche lì segnava -9,1 gradi.
Temperature sotto lo zero fino in pianura in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha appena vissuto una notte molto fredda. Solo dieci giorni fa, a Delémont (JU) era stato registrato un nuovo record di temperatura per il mese di novembre con 23,5 gradi. Ma nelle prime ore di oggi, il termometro anche lì segnava -9,1 gradi.
GR: frana seppellisce parzialmente casa a Maladers
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una frana ha parzialmente seppellito una casa a Maladers (GR), nei pressi di Coira, ieri sera. Non ci sono stati feriti, ha indicato la polizia municipale di Coira in una nota.
GR: frana seppellisce parzialmente casa a Maladers
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una frana ha parzialmente seppellito una casa a Maladers (GR), nei pressi di Coira, ieri sera. Non ci sono stati feriti, ha indicato la polizia municipale di Coira in una nota.
GR: sessione extra muros, grande interesse, Moesano e Vals in lizza
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Regione Moesa e il Comune di Vals si candidano ufficialmente per ospitare la sessione extra muros del Gran Consiglio, che si terrà nel giugno 2027. Il termine di inoltro scade oggi. Ma valendo la data del timbro postale potrebbero risultare ancora altre candidature. La decisione finale verrà presa in aprile dell’anno prossimo dal Gran Consiglio.
GR: sessione extra muros, grande interesse, Moesano e Vals in lizza
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Regione Moesa e il Comune di Vals si candidano ufficialmente per ospitare la sessione extra muros del Gran Consiglio, che si terrà nel giugno 2027. Il termine di inoltro scade oggi. Ma valendo la data del timbro postale potrebbero risultare ancora altre candidature. La decisione finale verrà presa in aprile dell’anno prossimo dal Gran Consiglio.
Ucraina: Marco Rubio e Steve Witkoff domani a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il segretario di Stato Marco Rubio e l’inviato del presidente Donald Trump Steve Witkoff guideranno domani la delegazione americana a Ginevra. L’obiettivo è quello di raggiungere una soluzione che possa essere rapidamente approvata dai presidenti americano e ucraino.
GR: funicolare Parsenn di Davos ferma a causa di problema tecnico
Questo contenuto è stato pubblicato al
La funicolare del comprensorio sciistico Parsenn di Davos (GR) è rimasta ferma in una galleria questa mattina a causa di un problema tecnico, hanno indicato i gestori. Un centinaio di passeggeri sono stati sfollati e hanno dovuto raggiungere a piedi la stazione a valle. L’interruzione durerà fino alla fine del servizio, ha confermato una portavoce a Keystone-ATS.
Personale sanitario manifesta a Berna per rafforzare settore
Questo contenuto è stato pubblicato al
Almeno 3’000 persone si sono radunate sulla Piazza federale a Berna oggi pomeriggio per manifestare a favore di una rapida attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche. Hanno chiesto condizioni di lavoro eque e un sistema sanitario sicuro.
Ucraina e Usa intendono negoziare piano Trump in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Ucraina e gli Stati Uniti intendono negoziare il piano del presidente statunitense Donald Trump nei prossimi giorni in Svizzera. Lo ha comunicato oggi su Facebook il il segretario del Consiglio per la sicurezza e la difesa nazionale ucraina Rustem Umerov.
Secondo ministro economia Parmelin, dazi Usa più bassi da dicembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Guy Parmelin spera in una diminuzione dei dazi doganali americani sulle importazioni dalla Svizzera a partire da inizio dicembre. “In Svizzera siamo pronti”, ha detto Parmelin sulle onde della radio SRF. Negli Usa ci vuole un po’ più tempo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cinquant’anni fa, a Ponte Brolla in Ticino, furono rubate granate e pistole da un deposito militare: un episodio che anticipò la violenza degli anni di piombo e rivelò, solo anni dopo, gravi falle istituzionali.
“Il grande fallimento di Giorgia Meloni è il crollo delle nascite”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le misure per rilanciare la natalità in Italia non hanno finora dato nessun esito. La stampa della Svizzera tedesca e francese s’interessa questa settimana anche all’educazione sessuale nelle scuole italiane, a una multinazionale dell’agroalimentare e alla polemica sulla carbonara.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Benvenuti alla nostra selezione di alcune delle notizie più importanti – e più colorite – degli ultimi sette giorni in Svizzera.
Come l’iniziativa sulla neutralità vuole cambiare la politica svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’iniziativa sulla neutralità vuole iscrivere nella Costituzione un’interpretazione rigorosa della neutralità svizzera. Quali conseguenze avrebbe una simile modifica sulla politica estera e di sicurezza della Svizzera?
Svizzera e il paradosso del lavoro: motivati ma esausti e stressati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Barometro 2025 di Travail.Suisse rivela un paradosso: i lavoratori svizzeri sono più motivati e soddisfatti, ma anche più stressati ed emotivamente esausti.