Perché la Svizzera siede all’Assemblea parlamentare della NATO
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quando si parla di Alleanza atlantica di difesa, si pensa anzitutto agli armamenti e agli incontri al vertice. Cos’è allora l’Assemblea parlamentare della NATO e perché vi siede anche la neutrale Svizzera?
Gli USA abbassano al 15% i dazi sui prodotti importati dalla Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Svizzera e Stati Uniti hanno trovato un’intesa nella complessa questione dei dazi doganali. Questi ultimi passano dall’attuale 39% al 15%.
Il franco svizzero ai massimi storici nei confronti dell’euro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il franco svizzero ha segnato stamane un nuovo record contro l’euro. La moneta unica è scivolata fino a 0,9186 franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La pandemia ha agito come uno spartiacque nelle abitudini degli svizzeri, ridisegnando il modo in cui la popolazione impiega il proprio tempo libero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli svizzeri e le svizzere spendono sempre di più: in ottobre l’indicatore dei consumi calcolato da PostFinance sulla base dei pagamenti con carte dei suoi 2,4 milioni di clienti è salito dell’1,6% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È il Gruyère Aop Spezial 18 mesi del caseificio di montagna Vorderfultigen il vincitore del World Cheese Award 2025.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli svizzeri sembrano mostrare poco entusiasmo per giornate speciali di acquisti come il Black Friday, il Cyber Monday o il Singles Day: molti hanno intenzione di snobbarle e chi vi parteciperà ha in programma di spendere complessivamente meno.
Entro il 2055 esploderà il numero di persone che vivono da sole
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera nei prossimi 30 anni le economie domestiche composte di una sola persona dovrebbero aumentare fino a raggiungere circa il 40% del totale.
Troppa carne e zuccheri nella dieta di bambini e adolescenti svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Troppa carne, troppi grassi e zuccheri, e poco verdura e frutta. È la fotografia delle abitudini alimentari di bambini e adolescenti in Svizzera, da cui risulta che circa il 13% dei giovani fra 6 e 17 anni è in sovrappeso o obeso, fattori di rischio per il diabete.
Disoccupazione ILO oltre il 5% in Svizzera, più del 10% per le e i giovani
Questo contenuto è stato pubblicato al
La disoccupazione secondo la definizione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) è aumentata al 5,2% in Svizzera nel terzo trimestre dell’anno.
Dazi, Guy Parmelin vola a Washington per colloqui con gli Stati Uniti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Guy Parmelin è volato a Washington dove oggi incontrerà il rappresentante statunitense per il commercio Jamieson Greer con lo scopo di proseguire le trattative sui dazi doganali.
Vendita record di una spilla di Napoleone a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una spilla incastonata di diamanti appartenuta a Napoleone Bonaparte e recuperata dall’esercito prussiano a Waterloo è stata battuta all’asta a Ginevra per la cifra record di 3,79 milioni di euro.
Brevetti internazionali, nuovo record cinese, ma c’è pure la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il numero di domande di brevetti internazionali ha raggiunto un nuovo record nel 2024, salendo a quota 3,7 milioni, in aumento del 4,9% rispetto all’anno prima.
Stadler Rail fornirà 200 locomotive a una compagnia lussemburghese di leasing
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante commessa internazionale per Stadler Rail: il costruttore ferroviario turgoviese fornirà 200 locomotive ibride di tipo EURO9000 a Nexrail, società lussemburghese attiva nel leasing di materiale rotabile.
Oro e orologio per Trump? “Siamo preoccupati”, dice Transparency
Questo contenuto è stato pubblicato al
Transparency International punta il dito contro i regali che rappresentanti di aziende svizzere recatisi la settimana scorsa a Washington avrebbero fatto al presidente americano Donald Trump.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non solo l’esportazione di armi, ma anche la loro riesportazione, dev’essere agevolata. È quanto pensa la Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale (CPS-N) che ha approvato gli allentamenti decisi dal Consiglio degli Stati.
OK del Governo elvetico al versamento della 13esima AVS a partire da dicembre 2026
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha confermato che la prima 13esima AVS sarà erogata ai pensionati nel dicembre del 2026, attuando così la decisione presa in primavera dal Parlamento.
La Borsa svizzera sale ai massimi dal “Liberation Day” di Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
È un momento favorevole per la borsa svizzera: l’indice di riferimento SMI, che comprende i 20 valori principali del mercato, è salito oggi a 12’790 punti.
In futuro anche le ragazze dovranno seguire una giornata informativa sull’esercito
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per rimpolpare i ranghi dell’esercito e della protezione civile, dal 2030 tutte le giovani donne dovranno partecipare a una giornata informativa.
In Svizzera la carta d’identità biometrica dovrebbe entrare in circolazione tra un anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
La nuova carta d’identità biometrica dovrebbe entrare in circolazione entro la la fine del 2026. È quanto prevede il Consiglio federale che mercoledì ha posto in consultazione – fino al prossimo 28 febbraio – la revisione delle relative ordinanze.
La serie svizzera “The Deal” premiata al festival TAFFF di Los Angeles
Questo contenuto è stato pubblicato al
La serie TV “The Deal” del regista romando Jean-Stéphane Bron, coprodotta dalla RTS e da Arte, si è aggiudicata il premio del pubblico per la miglior serie al Festival del film francese di Los Angeles (TAFFF).
Chiaroscuri d’Italia: tra scandali, indignazioni e tradizioni infrante
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dalla politica migratoria deludente del governo Meloni alle tensioni per le Olimpiadi 2026. Dagli orrori dei ‘safari di tiro’ a Sarajevo alla svolta ‘rosa’ del Chianti. Ecco come i media svizzeri raccontano un’Italia tra luci e ombre, scandali e tradizioni infrante.
A due anni dalle elezioni federali: qual è lo stato di forma dei partiti svizzeri? – Parte 2
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’UDC trabocca di energia. Altri partiti stanno ancora cercando la loro linea. Seconda parte della nostra analisi della prima metà della legislatura con un occhio di riguardo alla Quinta Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il raggiungimento di un’intesa sui dazi doganali con gli USA è il punto saliente della nostra selezione di notizie degli ultimi sette giorni.
Zermatt, il grattacielo più alto della Svizzera nel cuore delle Alpi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una torre di 260 metri ai piedi del Cervino. A Zermatt potrebbe sorgere una struttura che sfida le convenzioni architettoniche montane.
A due anni dalle elezioni federali: qual è lo stato di forma dei partiti svizzeri? – Parte 1
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’UDC trabocca di energia. Altri partiti stanno ancora cercando la loro linea. Prima parte della nostra analisi della prima metà della legislatura con un occhio di riguardo alla Quinta Svizzera.