Questo contenuto è stato pubblicato al
Cinquant’anni fa, a Ponte Brolla in Ticino, furono rubate granate e pistole da un deposito militare: un episodio che anticipò la violenza degli anni di piombo e rivelò, solo anni dopo, gravi falle istituzionali.
GR: sessione extra muros, grande interesse, Moesano e Vals in lizza
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Regione Moesa e il Comune di Vals si candidano ufficialmente per ospitare la sessione extra muros del Gran Consiglio, che si terrà nel giugno 2027. Il termine di inoltro scade oggi. Ma valendo la data del timbro postale potrebbero risultare ancora altre candidature. La decisione finale verrà presa in aprile dell’anno prossimo dal Gran Consiglio.
GR: sessione extra muros, grande interesse, Moesano e Vals in lizza
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Regione Moesa e il Comune di Vals si candidano ufficialmente per ospitare la sessione extra muros del Gran Consiglio, che si terrà nel giugno 2027. Il termine di inoltro scade oggi. Ma valendo la data del timbro postale potrebbero risultare ancora altre candidature. La decisione finale verrà presa in aprile dell’anno prossimo dal Gran Consiglio.
Ucraina: Marco Rubio e Steve Witkoff domani a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il segretario di Stato Marco Rubio e l’inviato del presidente Donald Trump Steve Witkoff guideranno domani la delegazione americana a Ginevra. L’obiettivo è quello di raggiungere una soluzione che possa essere rapidamente approvata dai presidenti americano e ucraino.
GR: funicolare Parsenn di Davos ferma a causa di problema tecnico
Questo contenuto è stato pubblicato al
La funicolare del comprensorio sciistico Parsenn di Davos (GR) è rimasta ferma in una galleria questa mattina a causa di un problema tecnico, hanno indicato i gestori. Un centinaio di passeggeri sono stati sfollati e hanno dovuto raggiungere a piedi la stazione a valle. L’interruzione durerà fino alla fine del servizio, ha confermato una portavoce a Keystone-ATS.
Personale sanitario manifesta a Berna per rafforzare settore
Questo contenuto è stato pubblicato al
Almeno 3’000 persone si sono radunate sulla Piazza federale a Berna oggi pomeriggio per manifestare a favore di una rapida attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche. Hanno chiesto condizioni di lavoro eque e un sistema sanitario sicuro.
Ucraina e Usa intendono negoziare piano Trump in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Ucraina e gli Stati Uniti intendono negoziare il piano del presidente statunitense Donald Trump nei prossimi giorni in Svizzera. Lo ha comunicato oggi su Facebook il il segretario del Consiglio per la sicurezza e la difesa nazionale ucraina Rustem Umerov.
Secondo ministro economia Parmelin, dazi Usa più bassi da dicembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Guy Parmelin spera in una diminuzione dei dazi doganali americani sulle importazioni dalla Svizzera a partire da inizio dicembre. “In Svizzera siamo pronti”, ha detto Parmelin sulle onde della radio SRF. Negli Usa ci vuole un po’ più tempo.
OW: auto finisce in lago di Lungern, in salvo occupanti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’auto guidata da un 37enne, con a bordo un bambino di cinque anni, è finita ieri nel lago di Lungern (OW). Un comandante dei pompieri che passava di lì ha reagito immediatamente portando in salvo i due occupanti del veicolo.
Per Lisa Mazzone, i Verdi devono avere un seggio del PLR in governo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente dei Verdi Lisa Mazzone, in un’intervista rilasciata a Le Temps, rivendica per il suo partito uno dei due seggi del PLR in Consiglio federale. Secondo Mazzone nell’esecutivo il PLR è sovrarappresentato.
Influenza aviaria: Berna estende misure dopo caso a Wil (SG)
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV), d’intesa con i Cantoni, ha ordinato misure di prevenzione dell’influenza aviaria applicabili a tutto il territorio nazionale.
Brasile: Cop30; Rösti, grossi disaccordi nei negoziati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il capo del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti e dell’energia Albert Rösti giudica difficile la situazione nei negoziati alla 30esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop30) di Belém,
Salt, controffensiva nei confronti nuova offerta Sunrise
Questo contenuto è stato pubblicato al
Salt torna (metaforicamente) sul piede di guerra per contrastare CHmobile, il nuovo marchio di telefonia mobile lanciato da Sunrise: si passerà alla controffensiva, annuncia il presidente della direzione Max Nunziata.
BNS e tassi negativi? “Asticella alta, ma pronti ad adottarli”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un ritorno dei tassi di interesse negativi in Svizzera incontra seri ostacoli, ma la Banca nazionale (BNS) sarebbe comunque disposta ad adottarli qualora fosse necessario: lo ha ribadito oggi a Zurigo il presidente della direzione Martin Schlegel.
Congresso femminista USS: aziende, misure contro molestie sessuali
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tutte le aziende devono adottare misure di protezione contro le molestie sessuali. Secondo l’Unione sindacale svizzera (USS), infatti, il 60% delle lavoratrici ha già subito comportamenti sessisti o molestie sessuali nel corso della propria vita professionale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La borsa svizzera archivia una settimana abbastanza movimentata, ma tutto sommato neutra, con una seduta in rialzo: l’indice dei valori guida SMI ha terminato a 12’632,67 punti, in progressione dello 0,71% rispetto a ieri.
“Turismo svizzero verso gli Usa crollerà nel 2026”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il turismo svizzero verso gli Stati Uniti è destinato a un crollo: ne è convinto Martin Wittwer, presidente della Federazione svizzera di viaggi (FSV), l’associazione che riunisce le agenzie del settore.
GR: sessione extra muros, grande interesse, Moesano e Vals in lizza
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Regione Moesa e il Comune di Vals si candidano ufficialmente per ospitare la sessione extra muros del Gran Consiglio, che si terrà nel giugno 2027. Il termine di inoltro scade oggi. Ma valendo la data del timbro postale potrebbero risultare ancora altre candidature. La decisione finale verrà presa in aprile dell’anno prossimo dal Gran Consiglio.
Il successore di Ermotti come Ceo UBS? “Sarà Khan”, dice esperto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il successore di Sergio Ermotti alla guida operativa di UBS sarà l’attuale responsabile della gestione patrimoniale globale Iqbal Khan: lo sostiene David Benamou, responsabile degli investimenti di Axiom Alternative Investments, asset manager francese.
WEF: Trump vuole partecipare, ma solo se non si parla di woke, FT
Questo contenuto è stato pubblicato al
Già da alcune settimane la partecipazione del presidente statunitense Donald Trump al prossimo Forum economico mondiale (WEF) di Davos (GR) è considerata certa. Tuttavia, secondo il Financial Times (FT), la sua presenza sarebbe soggetta a determinate condizioni.
USS: “premi cassa malati non più sostenibili per i lavoratori”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’aumento dei premi della cassa malati grava sempre di più sulla popolazione: per le persone con redditi bassi e medi, l’onere è ancora più elevato e da tempo supera la soglia di sostenibilità.
“Il grande fallimento di Giorgia Meloni è il crollo delle nascite”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le misure per rilanciare la natalità in Italia non hanno finora dato nessun esito. La stampa della Svizzera tedesca e francese s’interessa questa settimana anche all’educazione sessuale nelle scuole italiane, a una multinazionale dell’agroalimentare e alla polemica sulla carbonara.
Come l’iniziativa sulla neutralità vuole cambiare la politica svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’iniziativa sulla neutralità vuole iscrivere nella Costituzione un’interpretazione rigorosa della neutralità svizzera. Quali conseguenze avrebbe una simile modifica sulla politica estera e di sicurezza della Svizzera?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Benvenuti alla nostra selezione di alcune delle notizie più importanti – e più colorite – degli ultimi sette giorni in Svizzera.
Svizzera e il paradosso del lavoro: motivati ma esausti e stressati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Barometro 2025 di Travail.Suisse rivela un paradosso: i lavoratori svizzeri sono più motivati e soddisfatti, ma anche più stressati ed emotivamente esausti.
Le strategie delle élite svizzere per conservare la loro influenza
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, la meritocrazia resta più un ideale che una realtà. Il potere continua a concentrarsi nelle mani di una minoranza che si trasmette i propri privilegi di generazione in generazione, ha spiegato giovedì la sociologa Anne-Sophie Delval alla RTS.