VD: resta incastrato mentre svolge lavori con trattore, morto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni è deceduto nella tarda mattinata di ieri mentre stava svolgendo dei lavori agricoli con il suo trattore nei pressi di Saint-Livres (VD). Lo ha comunicato oggi la polizia vodese.
AG: tenta rapina alla Migros ma scappa a mani vuote, ancora in fuga
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questa mattina un uomo ha tentato una rapina presso una filiale della Migros a Villmergen, nel canton Argovia. Il malvivente, mascherato e armato di coltello, ha minacciato un dipendente chiedendo invano denaro contante. L’uomo è fuggito poco dopo senza alcun bottino.
BS: bilancio positivo per la 555esima edizione della Herbstmesse
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nonostante un avvio caratterizzato dal maltempo, la tradizionale Herbstmesse (Fiera d’autunno) di Basilea si conclude con un bilancio positivo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la consigliera di Stato ginevrina responsabile dell’economia, Delphine Bachmann, la posizione del suo partito, il Centro, sugli accordi Svizzera-Ue è “un errore strategico”. A suo dire, serve un appoggio chiaro alle intese, “necessarie per Ginevra”.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La regione dell’Ajoie è entrato nell’atteso weekend della Saint-Martin, manifestazione dedicata alla celebrazione del maiale. Gli amanti della tradizione affolleranno ristoranti e sale apparecchiate per l’occasione, gustando una decina di piatti.
GR: Attilio Savioni è il sindaco più longevo in carica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da ben 45 anni Attilio Savioni, classe 1945, è alla guida del Comune di Castaneda in Val Calanca (GR). Oggi gli abitanti festeggiano il suo impegno. La sua anzianità di servizio rimane un’eccezione nel panorama comunale svizzero.
GR: Attilio Savioni è il sindaco più longevo in carica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da ben 45 anni Attilio Savioni, classe 1945, è alla guida del Comune di Castaneda in Val Calanca (GR). Oggi gli abitanti festeggiano il suo impegno. La sua anzianità di servizio rimane un’eccezione nel panorama comunale svizzero.
Pulver (Gruppo Insel) non vede esplosione costi sanità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non esiste un’esplosione dei costi nel settore sanitario, almeno a sentire l’opinione del presidente dimissionario del consiglio d’amministrazione del Gruppo Insel.
Parmelin incontra rappresentante commerciale degli Stati Uniti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oggi il consigliere federale Guy Parmelin ha avuto un colloquio con il rappresentante commerciale degli Stati Uniti Jamieson Greer. Stando a quanto scrive il ministro dell’economia su X, il dialogo è stato “molto costruttivo”.
VS: dopo catastrofe, 70% di Blatten non potrà essere ricostruito
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cinque mesi e mezzo dopo la frana che ha devastato il villaggio di Blatten (VS) le autorità vallesane hanno pubblicato oggi le nuove carte dei pericoli naturali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’istituto di credito Habib Bank Zurich è stato vittima di un attacco informatico. Secondo diversi media, dietro l’azione ci sarebbe il gruppo di hacker russi Qilin, il quale sostiene di aver sottratto alla banca circa 2,5 terabyte di dati e quasi due milioni di file.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chiusura perfettamente invariata per la Borsa svizzera nell’ultima seduta di una settimana tutto sommato positiva. Al termine delle contrattazioni, l’indice dei titoli guida SMI si è attestato a +0,00% a 12’298.35 punti.
Doganieri sequestrano 1088 spedizioni illegali a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella prima settimana di novembre, i doganieri hanno sequestrato a Zurigo 1088 spedizioni illegali. Attraverso le popolari ordinazioni online dall’estero, i destinatari hanno tentato di importare armi, medicinali o sostanze dopanti.
Soccorso svizzero d’inverno ha aiutato 47’000 bisognosi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella scorsa stagione invernale il Soccorso svizzero d’inverno (SSI) ha aiutato 47’000 persone in stato di bisogno. Lo riferisce la fondazione stessa in un comunicato odierno.
Zurigo: autista Uber condannato per abusi sessuali su clienti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un autista di Uber è stato condannato a quattro anni di reclusione per aver abusato sessualmente di tre clienti ubriache nella sua auto nella regione di Zurigo. La giustizia ha anche pronunciato l’espulsione per 7 anni dalla Svizzera per questo 44enne italo-macedone.
FFS: 5 milioni per verificare presenza amianto su oltre 400 treni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le FFS intendono sottoporre oltre 400 convogli a verifiche per individuare eventuali tracce di amianto e altre sostanze nocive. Per le analisi ed eventuali interventi di bonifica, l’azienda ferroviaria prevede di investire quasi 5 milioni di franchi nei prossimi anni.
FMH: accelerare accesso ai titoli di medico specialista
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, il rilascio dei titoli di medico specialista deve essere accelerato. La Federazione dei medici svizzeri (FMH) annuncia una serie di misure volte a ridurre i tempi di attesa, che attualmente sono di circa un anno.
FFS: 116 nuovi treni per S-Bahn ZH e Romandia per 2,1 miliardi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le FFS hanno ordinato 116 nuovi convogli al produttore Siemens Mobility per complessivi 2,1 miliardi di franchi. I nuovi treni sostituiranno i convogli a due piani di prima generazione della rete S-Bahn di Zurigo e circoleranno anche sulle linee della Romandia.
Coop rivoluziona logistica: merci a Zurigo su rotaia, addio camion
Questo contenuto è stato pubblicato al
Coop inaugura oggi un nuovo centro di trasbordo a Zurigo. Da subito, le merci proverranno via treno dal centro di distribuzione regionale di Argovia. Grazie a questa innovazione, il gigante della distribuzione risparmierà 58’000 viaggi di camion ogni anno.
“La linea della palma”, un thriller d’arte di Fulvio Bernasconi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La serie TV “La linea della palma” di Fulvio Bernasconi ha festeggiato la sua anteprima mondiale ieri sera al Geneva International Film Festival (GIFF). Keystone-ATS ha intervistato il regista ticinese di questa serie che lascia con il fiato sospeso.
Le trasformazioni in atto nel cuore del Made in Italy
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dalle passerelle dell’alta moda ai vigneti del Veneto, passando per i templi della lirica e le fabbriche del design, la stampa svizzera osserva con attenzione le trasformazioni in atto nel cuore del Made in Italy.
Frontalieri in Svizzera, crescita costante, ma il Ticino rallenta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il flusso di lavoratori frontalieri verso la Svizzera non accenna a fermarsi, segnando un nuovo aumento nel terzo trimestre del 2025.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Benvenuti alla nostra selezione di alcune delle notizie più importanti – e più colorite – degli ultimi sette giorni in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Polemiche a Como per la decisione del sindaco Alessandro Rapinese di imporre l’eliminazione di verande e strutture fisse all’esterno dei pubblici esercizi da aprile a settembre.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera si cerca una razza di mucche che possa frenare la scomparsa dei pascoli alpini, che ogni anno perdono una superficie pari a 3’400 campi da calcio.