La televisione svizzera per l’Italia

Altri sviluppi

L’italiano, una lingua che unisce. È nata la Comunità dell’italofonia

Rafael Grossi, Antonio Tajani, Ignazio Cassis e Andrea Riccardi.

Questo contenuto è stato pubblicato al Si è tenuta martedì a Roma la Prima conferenza internazionale sull’italofonia, un evento che segna l’inizio di un percorso strategico per la valorizzazione e la promozione della lingua e della cultura italiana a livello globale.

Di più L’italiano, una lingua che unisce. È nata la Comunità dell’italofonia
basejumper pochi istanti dopo il salto

Altri sviluppi

Lauterbrunnen, la valle dove si vola (e si muore)

Questo contenuto è stato pubblicato al Lauterbrunnen, nel cuore dell’Oberland Bernese, è conosciuto nel mondo per i suoi paesaggi mozzafiato. E anche per essere la “valle della morte” del base jumping.

Di più Lauterbrunnen, la valle dove si vola (e si muore)
Bandiere svizzera e statunitense

Altri sviluppi

Oggi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Guy Parmelin difende l’accordo doganale con gli USA, uno studio sulle PFAS fornisce parziali rassicurazioni mentre aumentano i furti di benzina.

Di più Oggi in Svizzera
Aereo Swiss in volo

Altri sviluppi

La rete invisibile della diplomazia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera conta 225 diplomatici dilettanti in tutto il mondo: i consoli onorari. Vi mostriamo dove vivono, perché sono necessari e perché il loro numero è in costante aumento.

Di più La rete invisibile della diplomazia svizzera

Articoli più popolari

I più visti

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR