La televisione svizzera per l’Italia

Scienza

fossili

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ricercatori svizzeri scoprono in Gran Bretagna dei fossili “punk” ed “emo”

Questo contenuto è stato pubblicato al "Punk" ed "emo". In questo caso non si tratta di correnti musicali e culturali, ma di soprannomi conferiti a due nuovi fossili risalenti a 430 milioni di anni fa e scoperti recentemente da ricercatori, tra cui alcuni dell'Università di Losanna (Unil), in Inghilterra.

Di più Ricercatori svizzeri scoprono in Gran Bretagna dei fossili “punk” ed “emo”
millenium bug

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Venticinque anni fa il millennium bug, tanto fumo e poco arrosto

Questo contenuto è stato pubblicato al Venticinque anni fa il mondo si preparava a una catastrofe informatica. L'idea che i computer potessero bloccarsi al momento del passaggio fra il 31 dicembre 1999 e il 1° gennaio 2000 mise in allarme il pianeta.

Di più Venticinque anni fa il millennium bug, tanto fumo e poco arrosto
schermo di telefonino

Altri sviluppi

Lavoro ed economia

Come i giganti americani possono dare una spinta all’IA in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L’arrivo delle aziende di intelligenza artificiale, OpenAI e Anthropic, a Zurigo fa sperare che la Svizzera possa ritagliarsi un ruolo di primo piano nel settore.

Di più Come i giganti americani possono dare una spinta all’IA in Svizzera
tubi con microalghe

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Le microalghe come risorsa agricola

Questo contenuto è stato pubblicato al L'istituto di ricerca Agroscope sta sviluppando dei bioreattori che presto potrebbero permettere ai contadini di coltivare microalghe da usare come complemento alimentare per gli animali da reddito.

Di più Le microalghe come risorsa agricola
piccolo oggetto su un dito

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

I mini-robot italo-svizzeri che, forse, rivoluzioneranno la medicina

Questo contenuto è stato pubblicato al Un team di ricercatori e ricercatrici dell’Università di Bolzano e del Politecnico Federale di Zurigo ha sviluppato dei mini-robot flessibili e biodegradabili che consentiranno interventi chirurgici mirati senza bisturi e con impatti minimi sulla salute del paziente.

Di più I mini-robot italo-svizzeri che, forse, rivoluzioneranno la medicina
pipistrello

Altri sviluppi

Qui Svizzera

I pipistrelli non fermano il parco eolico

Questo contenuto è stato pubblicato al La presenza di una colonia di pipistrelli vicino a una delle turbine eoliche del futuro parco Montagne de Tramelan, nel canton Berna, non blocca i lavori.

Di più I pipistrelli non fermano il parco eolico
olio versato in padella antiaderente

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Verso regole più rigide per microplastiche e prodotti PFAS

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera servono regole più rigide per tutelare salute e ambiente dalle microplastiche e dalle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS). Lo ha stabilito venerdì il Consiglio federale che ha avviato una procedura di consultazione - che si concluderà il 21 marzo 2025 - per modificare le relative ordinanze.

Di più Verso regole più rigide per microplastiche e prodotti PFAS
Neve, novembre 2024

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Fine settimana iniziato con temperature sotto lo zero

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo le abbondanti nevicate degli ultimi giorni, la Svizzera ha iniziato la sua giornata all'insegna del gelo, con poche eccezioni. Il freddo è stato più intenso sulle Alpi.

Di più Fine settimana iniziato con temperature sotto lo zero

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR