Carne importata dagli USA: “Il pollo al cloro sia dichiarato”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Fondazione per la protezione dei consumatori (SKS) chiede che la carne importata dagli USA e trattata con pollo, ormoni e antibiotici venga dichiarata come tale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lauterbrunnen, nel cuore dell’Oberland Bernese, è conosciuto nel mondo per i suoi paesaggi mozzafiato. E anche per essere la “valle della morte” del base jumping.
Il reddito delle economie domestiche svizzere è rimasto grosso modo invariato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il reddito disponibile medio delle economie domestiche in Svizzera fra il 2022 e il 2023 è rimasto grosso modo invariato a 7’186 franchi al mese. A renderlo noto è l’Ufficio federale di statistica (UST) in un’indagine pubblicata lunedì.
I premi dell’assicurazione malattia aumentano: è allarme indebitamento
Questo contenuto è stato pubblicato al
I premi dell’assicurazione malattia incidono sempre più pesantemente sulla situazione di indebitamento degli svizzeri in difficoltà.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera conta 225 diplomatici dilettanti in tutto il mondo: i consoli onorari. Vi mostriamo dove vivono, perché sono necessari e perché il loro numero è in costante aumento.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli svizzeri sembrano mostrare poco entusiasmo per giornate speciali di acquisti come il Black Friday, il Cyber Monday o il Singles Day: molti hanno intenzione di snobbarle e chi vi parteciperà ha in programma di spendere complessivamente meno.
Entro il 2055 esploderà il numero di persone che vivono da sole
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera nei prossimi 30 anni le economie domestiche composte di una sola persona dovrebbero aumentare fino a raggiungere circa il 40% del totale.
Troppa carne e zuccheri nella dieta di bambini e adolescenti svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Troppa carne, troppi grassi e zuccheri, e poco verdura e frutta. È la fotografia delle abitudini alimentari di bambini e adolescenti in Svizzera, da cui risulta che circa il 13% dei giovani fra 6 e 17 anni è in sovrappeso o obeso, fattori di rischio per il diabete.
Disoccupazione ILO oltre il 5% in Svizzera, più del 10% per le e i giovani
Questo contenuto è stato pubblicato al
La disoccupazione secondo la definizione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) è aumentata al 5,2% in Svizzera nel terzo trimestre dell’anno.
Oro e orologio per Trump? “Siamo preoccupati”, dice Transparency
Questo contenuto è stato pubblicato al
Transparency International punta il dito contro i regali che rappresentanti di aziende svizzere recatisi la settimana scorsa a Washington avrebbero fatto al presidente americano Donald Trump.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il calo delle nascite in Svizzera è un fenomeno complesso radicato in fattori economici, sociali e culturali. Un’analisi delle cause e conseguenze per il futuro della società.
OK del Governo elvetico al versamento della 13esima AVS a partire da dicembre 2026
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha confermato che la prima 13esima AVS sarà erogata ai pensionati nel dicembre del 2026, attuando così la decisione presa in primavera dal Parlamento.
In futuro anche le ragazze dovranno seguire una giornata informativa sull’esercito
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per rimpolpare i ranghi dell’esercito e della protezione civile, dal 2030 tutte le giovani donne dovranno partecipare a una giornata informativa.
In Svizzera la carta d’identità biometrica dovrebbe entrare in circolazione tra un anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
La nuova carta d’identità biometrica dovrebbe entrare in circolazione entro la la fine del 2026. È quanto prevede il Consiglio federale che mercoledì ha posto in consultazione – fino al prossimo 28 febbraio – la revisione delle relative ordinanze.
Un diamante blu venduto per oltre 25 milioni di dollari a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il “Mellon blue”, un diamante blu di 9,51 carati incastonato in un anello, è stato venduto martedì a Ginevra per oltre 25 milioni di dollari, in linea con le stime iniziali per una pietra di “eccezionale purezza”, ha annunciato la casa d’aste Christie’s.
Il pericolo di bolla immobiliare sale leggermente in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il rischio di bolla immobiliare aumenta in Svizzera, seppur debolmente, stando al relativo indice calcolato da UBS.
Mensa vegana a Basilea? Gli studenti votano “sì”, ma l’università frena
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il dibattito sull’alimentazione sostenibile entra con forza nelle aule e nelle mense dell’Università di Basilea. Con un voto che ha visto una risicata maggioranza, il corpo studentesco ha espresso il desiderio per un’offerta di ristorazione interamente a base vegetale.
Prima campagna di prevenzione contro la violenza domestica
Questo contenuto è stato pubblicato al
La prima campagna nazionale di prevenzione contro la violenza domestica, sessuale e di genere è stata lanciata martedì dalla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider. Durerà diversi anni e si rivolgerà a vari gruppi target.
Zurigo vuole diversificare la propria cultura della memoria
Questo contenuto è stato pubblicato al
La città di Zurigo vuole presentare il proprio passato in modo più diversificato. Anziché solamente ricchi uomini bianchi, anche le donne e i migranti devono trovare spazio nella cultura della memoria.