La televisione svizzera per l’Italia

Tassare gli extraprofitti, rilanciato il dibattito anche in Svizzera

Paradeplatz di Zurigo in una giornata di pioggia.
Paradeplatz di Zurigo, il cuore finanziario svizzero. © Keystone / Michael Buholzer

Tassa sugli extraprofitti. Sta facendo discutere anche in Svizzera l'imposta speciale sugli utili del settore bancario che, in Italia, è stata appena disposta dal Governo di Giorgia Meloni. Ma si vorrebbe allargarla anche ad altri settori introducendo una tassa generale sugli extraprofitti.

Ad alimentare il dibattito sono anche le indicazioni che mostrano come le banche svizzere, attive nei settori tradizionali, stiano attraversando una fase assai positiva sull’onda dell’aumento dei tassi d’interesse. Infatti, nel primo semestre dell’anno, i loro ricavi da operazioni su interessi si sono talvolta moltiplicati per 4, rispetto allo stesso periodo del 2022. Inoltre, fra gennaio e giugno, la BNS ha corrisposto agli istituti 3,3 miliardi di franchi di interessi.

Questi dati, evidenziati dal portale d’informazione economica Finews.chCollegamento esterno, contribuiscono così a rilanciare il dibattito in merito ad un’imposta speciale sugli utili anche nella Confederazione.

Questo riporta all’ordine del giorno anche la questione di un’imposta speciale sugli utili in Svizzera. Tale imposta è stata oggetto di un acceso dibattito lo scorso autunno in relazione agli enormi profitti del settore energetico, che poco prima aveva peraltro fatto ricorso al sostegno dello stato. Il Partito socialista voleva scremare quelli che considerava guadagni in eccesso e aveva trovato supporto nell’allora “ministra” dell’energia Simonetta Sommaruga.

Secondo Cédric Wermuth, che al Nazionale fa parte della Commissione dell’economia e dei tributi (CET-N), una tassa sugli utili in eccesso andrebbe applicata anche alle banche elvetiche. È tuttavia necessaria “una tassa generale sugli extraprofitti”, precisa però il copresidente del PS svizzero, aggiungendo che “stiamo cercando di farla approvare” in Parlamento.

+ UBS torna a fare utili importanti.

Agli antipodi, invece, la posizione di Thomas Aeschi, anch’egli membro della CET-N. Per il parlamentare democentrista un’imposta di questo genere sarebbe del tutto arbitraria: “Perché un settore dovrebbe essere tassato e un altro no?”, afferma il capogruppo UDC alle Camere, sottolineando che il suo partito è poi “fondamentalmente contrario a nuove imposte”.

Come infine ci si poteva attendere, lo stesso settore finanziario non vede di buon occhio l’idea che giunge dalla vicina Penisola, e che peraltro è già stata applicata anche in altri Stati. A detta dell’Associazione svizzera dei banchieri (ASB) tali imposte implicano una sensibile incertezza giuridica e di pianificazione e peggiorano l’attrattiva di una piazza economica”. L’ASB ricorda inoltre che i profitti dalle attività su interessi sono già gravati dalle consuete imposte sugli utili.

Attualità

il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili
gamba ingessata di donna con smalto rosso appoggiata su un cuscino verde

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.

Di più Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero
La direttrice della Segreteria di Stato dell'Economia (SECO) Helene Budliger Artieda

Altri sviluppi

Libera circolazione, immigrazione di lavoro verso la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al I cittadini dell'UE arrivano in Svizzera soprattutto per lavorare. A causa del rallentamento demografico, il mercato del lavoro deve rimanere aperto, sostiene la Segreteria di Stato dell'economia (Seco) nel suo rapporto annuale sulla libera circolazione delle persone.

Di più Libera circolazione, immigrazione di lavoro verso la Svizzera
operaio su impalcature

Altri sviluppi

Troppe opposizioni e ricorsi in Svizzera frenano l’edilizia

Questo contenuto è stato pubblicato al Se in Svizzera non vengono costruite nuove abitazioni oppure la loro edificazione viene ritardata, ciò è da attribuire in primo luogo al numero di opposizioni e ricorsi contro i progetti. A farne le spese spesso sono coloro alla ricerca di un alloggio.

Di più Troppe opposizioni e ricorsi in Svizzera frenano l’edilizia
persona estrae contanti da un portafoglio

Altri sviluppi

La popolazione svizzera preferisce il contante alle azioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Meglio le banconote sotto il materasso che gli investimenti in borsa: quando si tratta dei propri soldi, gli svizzeri sono avversi al rischio. A evidenziarlo è un sondaggio confezionato dal servizio di confronto online Moneyland.

Di più La popolazione svizzera preferisce il contante alle azioni
microfono rts

Altri sviluppi

I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Costretta a risparmiare 16,5 milioni di franchi, la Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS ha annunciato martedì l'intenzione di sopprimere fra 60 e 70 posti a tempo pieno entro il 2026. Il taglio dovrebbe tradursi in una ventina di licenziamenti.

Di più I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR