La televisione svizzera per l’Italia

UBS torna a fare utili importanti

Il loto di UBS.
La banca elvetica ritrova gli utili di un tempo. Ma la borsa castiga il titolo. Keystone / Sebastian Gollnow

UBS ha registrato nel 2022 il suo risultato migliore degli ultimi sedici anni. La grande banca ha conseguito un utile netto di 7 miliardi e 600 milioni di dollari, superando anche le attese di molti analisti. Nonostante ciò il titolo in borsa è sotto pressione.

Nel quarto trimestre UBS ha conseguito un utile netto di 1,65 miliardi di dollari, mentre sull’arco dell’intero anno 2022, la banca ha annunciato che la cifra ha raggiunto i 7,63 miliardi. Il dividendo sarà aumentato del 10%, passando a 0,55 dollari.

L’amministratore delegato Ralph Hamers ha espresso la sua soddisfazione per i risultati, dichiarando che i risultati dell’intero anno e del quarto trimestre sono stati raggiunti in un contesto macroeconomico e geopolitico difficile. “I nostri risultati dimostrano che la nostra strategia è giusta”, ha affermato, sottolineando che si sono effettui risparmi sui costi come previsto e investito nella crescita.

Il CEO del gruppo è anche fiducioso per l’anno in corso: “Stiamo iniziando il 2023 da una posizione di forza”. UBS continua a perseguire una distribuzione progressiva dei dividendi.

Contenuto esterno

La borsa non premia UBS

Malgrado la pubblicazione di risultati trimestrali oltre le attese, il titolo UBS era sotto pressione: alle 10.30 il titolo della grande banca perdeva il 3,5%, in un contesto di mercato già di per sé sfavorevole, con l’indice di riferimento SMI in calo di circa l’1%.

Il fatto che il risultato dell’istituto sia stato superiore alle aspettative è dovuto principalmente a fattori straordinari e ad effetti fiscali: l’utile ante imposte rettificato è solo in linea con i pronostici del mercato, fa notare la società Jefferies in un primo commento.

A livello di singole divisioni, le stime sono state superate solo nell’attività svizzera, mentre le divisioni Global Wealth Management e Asset Management registrano una performance all’interno della fascia delle aspettative e l’investment banking si è rivelato nettamente meno tonico di quanto si supponesse. 

Comunque, il superamento della soglia psicologicamente importante dei 20 franchi (oggi si è a circa 19 franchi) viene ritenuto solo una formalità. Sarebbe un evento non da poco: per ritrovare l’azione oltre 20 franchi bisogna infatti risalire al dicembre del 2015. All’epoca del suo massimo splendore, nel giugno 2007, il titolo UBS valeva oltre 75 franchi, mentre il punto più basso (nell’ultimo quarto di secolo) è stato toccato nel marzo del 2020, al momento dello scoppio della pandemia di Covid: allora era possibile acquistare un’azione UBS a 7 franchi.
 

Attualità

reattori centrale nucleare di beznau

Altri sviluppi

Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.

Di più Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma
libretti di permessi di soggiorno

Altri sviluppi

Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.

Di più Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
casa sepolta da rocce

Altri sviluppi

A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.

Di più A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
persone dietro graticole nella striscia di gaza

Altri sviluppi

GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.

Di più GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Altri sviluppi

Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.

Di più Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Altri sviluppi

Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

Questo contenuto è stato pubblicato al I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.

Di più Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs
auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR