La televisione svizzera per l’Italia

La Banca nazionale svizzera si riprende dalla perdita record del 2022

I solidi profitti del primo trimestre hanno messo la Banca nazionale svizzera (BNS) sulla buona strada per recuperare la perdita record subita lo scorso anno, ma è improbabile che gli azionisti vedano un dividendo per altri due anni.

Secondo un comunicato di giovedì, la BNS ha registrato un utile trimestrale di 26,9 miliardi di franchi svizzeri. La maggior parte di questo utile, ossia 24,2 miliardi, deriva dalla sua riserva di valuta estera, grazie alla ripresa dei mercati obbligazionari e azionari globali dopo le turbolenze dello scorso anno. L’istituto ha inoltre registrato un profitto di 4,3 miliardi sulle sue riserve auree.

Gli utili della banca centrale sono fortemente influenzati dall’andamento dei mercati, quindi questo trimestre positivo è un’istantanea e può ancora trasformarsi in una perdita annuale. L’anno scorso la BNS ha registrato il peggiore deficit della sua storia (-132,5 miliardi di franchi), che l’ha costretta a omettere il regolare pagamento agli azionisti, al Governo elvetico e ai Cantoni.

Confermata la perdita miliardaria della BNS

Il profitto sulle posizioni in valuta estera della BNS è dovuto principalmente ai guadagni di prezzo sulle obbligazioni (8,5 miliardi di franchi) e sulle azioni (14,7 miliardi). Anche gli interessi e i dividendi su queste posizioni hanno fruttato 3,4 miliardi. Tutto ciò ha compensato le perdite legate ai cambi, pari a 2 miliardi.

I risultati sono al di sopra delle stime degli economisti di UBS Alessandro Bee e Florian Germanier, che avevano previsto un utile del primo trimestre compreso tra 17,5 e 27,5 miliardi di franchi.

Assemblea degli azionisti

Tuttavia, secondo gli analisti è improbabile che la BNS possa riprendere a pagare un dividendo anche nel 2024, poiché per superare la soglia di pagamento l’istituto dovrebbe registrare quest’anno un utile annuale compreso tra 45 e 50 miliardi di franchi.

“La nostra stima del potenziale di profitto annuo per il portafoglio della BNS è di 10-15 miliardi – il primo trimestre rappresenta quindi un significativo outlier al rialzo”, scrivono Bee e Germanier in una nota pubblicata lunedì.

A fine marzo, l’istituto deteneva riserve in valuta estera per un valore di 743 miliardi di franchi, frutto di acquisti decennali per indebolire il franco e in calo rispetto ai 910 miliardi di franchi dell’anno precedente. La BNS rimane più esposta alle oscillazioni dei mercati rispetto ad altre banche centrali.

Stretta monetaria della BNS, il tasso guida su di mezzo punto

L’accumulo sarà uno dei temi dell’assemblea annuale degli azionisti della banca centrale, in programma venerdì a Berna. Attiviste e attivisti per il clima chiedono alla BNS di tenere conto degli obiettivi climatici nell’investire le riserve e hanno annunciato proteste dopo che i funzionari si sono rifiutati di programmare tre mozioni da loro presentate.

I risultati delle operazioni della BNS non influenzano la politica monetaria. I risultati del secondo trimestre sono attesi per il 31 luglio.

Contenuto esterno


Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR