Le cassette di sicurezza tornano di moda in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Preoccupa l’affitto di cassette di sicurezza da parte di fiduciarie, o società finanziarie, un fenomeno che in Ticino negli ultimi mesi è in espansione. Un modo per aggirare le norme sulla verifica dell’origine dei capitali. Sospetti anche sulla Consultgroup di Rancate, al centro di una più ampia inchiesta per riciclaggio di denaro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cassette di sicurezza e capitali esteri nascosti al fisco. Ma non solo. C’è anche l’oro che gioca un ruolo importante in questa vicenda. Alle preoccupazioni dell’organismo di autodisciplina nei confronti degli istituti fiduciari e finanziari sull’uso delle cassette di sicurezza, con lo scopo di aggirare i controlli sulla provenienza di capitali esteri, si affianca un…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo Zurich Film FestivalCollegamento esterno cresce e gli organizzatori tracciano un bilancio positivo. Cominciata il 25 settembre e conclusasi domenica 5 ottobre, la rassegna è stata seguita da 79’000 spettatori, 8000 in più rispetto all’anno scorso. In questa 10° edizione sono aumentati anche il numero dei film (145 contro 122 nell’edizione precedente) e, cosa di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Visita alla famosa azienda di coltelli Victorinox – fondata nel 1884 da Karl Elsener con la madre Victoria – fornitrice dal 1891 dell’esercito svizzero ed esportatrice in tutto il mondo. Il responsabile marketing dell’azienda Urs Wyss racconta storia e aneddoti importanti del famosissimo coltellino plurilame, il cui marchio fu depositato nel 1897 e che non…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si scrive Kägi ma si pronuncia con la G dura. Quindi verrebbe da pensare ad un farmaco di non nobilissimi scopi. Invece no, tutt’altra cosa, è una delle leccornie più apprezzate da grandi e piccini. Due barrette di wafer ricoperte di cioccolata avvolti nella stagnola ed infilati in una semplicissima guaina di carta. Il Kägi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
O lo ami, o lo odi. Secondo alcuni da dipendenza, secondo altri va depenalizzato. C’è chi pensava che il terzo segreto di Fatima riguardasse la sua composizione. L’avventura della Knorr è iniziata in Germania verso la metà dell’800. In Svizzera invece è approdata nel 1907, con l’apertura della fabbrica di Thayngen, nel canton Sciaffusa, dove…