Questo contenuto è stato pubblicato al
È terminato il primo interrogatorio di Davide Enderlin al ministero pubblico di Lugano, subito dopo la sua estradizione dall’Italia. Due i reati contestategli dalla procura ticinese. In entrambi i casi Enderlin ha respinto ogni accusa.
Lavori di manutenzione, nuovo regole per il nuovo anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non saranno più deducibili dalle tasse le prestazioni pagate in contanti. Insomma, quei lavori che “se non le serve la fattura posso farle un pò di sconto”. Si cerca così di limitare quell’esplosione della manodopera estera in Ticino registrata nell’arco del 2014, i cosiddetti pagamenti “in nero” e di conseguenza la battaglia al ribasso dei…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Davide Enderlin è stato provvisoriamente estradato in Svizzera. L’imprenditore e politico luganese è stato preso in consegna questa mattina alla frontiera di Chiasso dagli agenti della polizia ticinese, che lo hanno accompagnato in carcere a Lugano. Nel pomeriggio il primo interrogatorio sui vari reati economici dei quali è sospettato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tira aria di crisi nella più grande legatoria Svizzera: la Schumacher di Schmitten, nel Canton Friburgo. A causa della concorrenza del digitale e dei prezzi inferiori all’estero, da qualche tempo l’azienda non naviga in buone acque. Quest’anno gli impiegati hanno dovuto rinunciare alla tredicesima. I vertici dell’azienda sperano ora in un intervento statale a difesa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Gli estremisti amano solo se stessi, non hanno tempo per amare la propria religione”. È il credo di Mustafa Memeti, imam della Moschea di Berna eletto ‘Svizzero dell’anno’ dal domenicale SonntagsZeitung. Memeti si batte da tempo per una convivenza fra religioni e per l’integrazione della comunità islamica in Svizzera. Una lotta in favore di un…