Questo contenuto è stato pubblicato al
A dicembre la Banca nazionale svizzera (BNS) ha dovuto incrementare di molto le sue riserve monetarie in valute estere e questo per evitare un eccessivo apprezzamento del franco. Tra le cause del provvedimento ci sono la crisi monetaria in Russia, l’incertezza politica in Grecia e la rivalutazione del dollaro che hanno fatto affluire i capitali…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel salto con gli sci la tournée dei quattro trampolini è finita come è cominciata per Simon Ammann. A Bischofshofen, in Austria, lo svizzero del Canton San Gallo, autore di una buona gara terminata al decimo posto, è infatti rovinosamente caduto poco dopo l’atterraggio. Ammann è stato trasportato all’ospedale di Salisburgo: è cosciente, non ha…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“La Svizzera negli ultimi 20 anni ha perso la bussola sociale. È tempo di porre fine a queste derive”, ha esordito in una conferenza stampa a Berna il presidente dell’USS e consigliere agli Stati Paul Rechsteiner (PS/SG), presentando due rapporti dell’organizzazione sindacale. Secondo l’ultimo studio dell’Unione sindacale svizzera sono in particolare i lavoratori con apprendistato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le organizzazioni criminali sono una realtà anche in Svizzera. Una presenza ancora più evidente dallo scorso anno, quando fu diffuso il video sulla cosca della ‘Ndrangheta radicata nel canton Turgovia. Ma perseguire i membri di queste organizzazioni, nella Confederazione, non è facile: la sola affiliazione non basta. A dirlo è il procuratore generale della Confederazione,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due giorni dopo l’uccisione di due bambini a Flaach, l’Autorità di protezione dei minori e degli adulti di Winterthur-Andelfingen ha preso posizione sostenendo di non aver evidenziato alcuna grave minaccia che lasciasse presagire il dramma. Per questo era stato permesso ai piccoli di trascorrere le feste natalizie con la madre, cui era stata tolta la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Flaach, un villaggio di poco più di 1200 abitanti nel canton Zurigo, giovedì sera si è consumato un grave dramma famigliare. Due bambini piccoli, di 5 e 2 anni sono stati uccisi nella loro abitazione. La polizia ha fermato la madre, che è fortemente sospettata di essere l’autrice del duplice infanticidio. È stata la…