Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono tempi non facili per le banche private svizzere. Il segreto bancario si sta sgretolando con conseguente aumento della concorrenza. Le norme che regolano il settore sono sempre più severe. E a questo si aggiunge ora l’abolizione del tasso minimo di cambio tra euro e franco. Nel loro annuale incontro con la stampa, i banchieri…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I “cervelli in fuga” scelgono la Svizzera. Nella gara per l’accaparramento delle teste più intelligenti infatti, la Svizzera è la migliore a livello mondiale. Secondo l’indice globale di competitività e talenti, in cui sono stati esaminati 93 Paesi, la Confederazione si piazza in prima posizione seguita da Singapore e Lussemburgo. La Svizzera è riuscita a…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ticino e Grigioni sono tra i cantoni più colpiti dall’influenza stagionale, quast’anno particolarmente aggressiva e diffusa in tutta la Svizzera. Anche perché il vaccino è meno efficace rispetto agli anni scorsi. Lo conferma l’ufficio federale della sanità pubblica, secondo cui il virus in circolazione è nel frattempo mutato e non corrisponde più a quello su…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’improvviso rafforzamento del franco è stata una brutta sorpresa anche per il settore svizzero degli orologi di lusso, reduce da in ottimo 2014. Eppure al salone dell’alta orologeria di Ginevra, apertosi proprio lunedì, non si drammatizza. Vediamo perché.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è conclusa bene la prima seduta della settiamna alla borsa di Zurigo. L’attesa per la ripresa dei mercati era alta, mercati sconvolti dall’annuncio della Banca Nazionale Svizzera di rinunciare al tasso minimo di cambio tra Franco e Euro. Una strategia che in due giorni aveva fatto perdere alla borsa quasi il 14%. Lunedì lo…