Questo contenuto è stato pubblicato al
Meglio tenere i soldi sotto il classico materasso che tenerli in banca. Infatti nella gran parte delle banche attualmente i piccoli risparmiatori pagano per la tenuta del conto ben più di quanto ricevano di interesse a fine anno. Un dato di fatto che risulta da un’analisi di Comparis.ch, sito svizzero per la difesa dei consumatori.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Partite in ritardo rispetto la concorrenza, le aziende svizzere stanno cercando di recuperare terreno nel lucroso e strategico mercato degli smartwatch. È il caso della Hyetis, piccola startup ginevrina che commercializzerà a breve Redline, un gioiellino tecnologico da 3’700 dollari che interagisce con il suo proprietario. Ma l’Apple Watch presentato lo scorso settembre ha messo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La decisione della Banca Nazionale Svizzera di abbandonare il cambio fisso non ha avuto ripercussioni solo sull’euro, ma anche sulla sterlina e questo sta cambiando le abitudini di molti risparmiatori svizzeri. Da 1 franco e 54 il cambio è sceso a 1 e 32 e parecchi investitori sono stati attratti dal mattone britannico. Nonostante Londra…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un servizio della televisione svizzero-tedesca sta gettando non poche ombre sul mondo della chirurgia estetica elvetica. Nel programma Kassensturz è stato mostrato il caso di una diciannovenne zurighese ricoperta da vaste cicatrici in seguito a un intervento di riduzione del seno. Da una successiva perizia sono stati rilevati gravi errori nella fase dell’intervento. Ma quello…
iStone, lo smartphone svizzero per non essere connessi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno smartphone così non lo avete mai visto. È fatto di pietra. Al 100%. Prestazioni? Una sola: fa sì che veniate lasciati in pace.