Questo contenuto è stato pubblicato al
Proprio non piace all’UDC friburghese il centro islam e società aperto dall’Università di Friburgo. Dopo aver tentato di bloccarlo con un atto parlamentare, adesso il partito ci prova con un’iniziativa popolare. Iniziativa che se venisse accettata però, dice il rettore dell’ateneo, metterebbe a repentaglio l’autonomia dell’intero mondo accademico svizzero. E proprio per questo c’e’ chi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Buone notizie per cantoni e Confederazione che riceveranno un miliardo di franchi in più del previsto dalla Banca nazionale. In totale per l’esercizio 2014, che si era chiuso per la BNS con un utile di 38 miliardi, l’istituto di emissione verserà nelle casse pubbliche 2 miliardi di franchi. Una notizia che rallegra Ticino e Grigioni,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Ministero pubblico di Berna-Mittelland ha emesso un atto d’accusa per discriminazione razziale nei confronti di due dirigenti dell’Unione democratica di centro: il segretario generale dell partito, Martin Baltisser, e la sua vice Silvia Bär. La vicenda, legata a uno slogan a favore dell’iniziativa denominata ‘contro l’immigrazione di massa’, potrebbe avere un esito sorprendete: in…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Unione Europea apre uno spiraglio alla Svizzera, lo fa per quanto concerne la conclusione di un accordo sull’energia elettrica, le cui trattative (che durano da ormai oltre 7 anni) sono state sospese in seguito all’accettazione dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa. Oggi però da Bruxelles,la ministra dell’energia Doris Leuthard ha incontrato il commissario europeo competente del…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Johann Schneider-Ammann ha convocato oggi a Berna i rappresentanti di economia e sindacati per una prima tavola rotonda sul superfranco. Non sono emerse decisioni concrete se non la volontà comune di rafforzare la piazza economica e garantire la sicurezza dei posti di lavoro. Le posizioni su come rispondere alla forza del franco…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La pièce teatrale del regista grigionese Georg Scharegg (andata in scena a Coira e che il 26 marzo sarà al Teatro Sociale di Bellinzona) intitolata “Mamma Helvetia” cerca di capire quale sia la vera anima, lo spirito, della Svizzera e del rapporto tra dei suoi abitanti con il loro paese. In quattro lingue mette in…