Gli svizzeri ora amano il mattone britannico
Numerosi risparmiatori confederati approfittano del superfranco per comprare appartamenti sul Tamigi
La decisione della Banca Nazionale Svizzera di abbandonare il cambio fisso non ha avuto ripercussioni solo sull'euro, ma anche sulla sterlina e questo sta cambiando le abitudini di molti risparmiatori svizzeri. Da 1 franco e 54 il cambio è sceso a 1 e 32 e parecchi investitori sono stati attratti dal mattone britannico.
Nonostante Londra sia una delle piazze più care al mondo sono infatti molti gli elvetici, privati cittadini o gestori patrimoniali, che negli scorsi giorni si sono rivolti a operatori del settore nella City. E se è vero che dal 2007 il valore di case e appartamenti nella metropoli inglese è lievitato di oltre il 30% questi prezzi non sembrano più scoraggiare gli audaci correntisti confederati che sembrano prediligere le rive del Tamigi.
Partecipa alla discussione!