La televisione svizzera per l’Italia

I servizi della settimana scelti per te

Redazione Swissinfo
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Dossier di carta

Altri sviluppi

Scambio di dati salariali con l’Italia, arriva la legge d’applicazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Per dare attuazione ai nuovi accordi con l’Italia in materia di imposizione fiscale dei frontalieri e con la Francia in ambito di telelavoro, il Consiglio federale ha approvato i contenuti di una nuova legge federale che disciplina lo scambio automatico di dati salariali.

Di più Scambio di dati salariali con l’Italia, arriva la legge d’applicazione
Altri sviluppi
Altri sviluppi
stradina e murales

Altri sviluppi

Sette giorni a Palermo per cercare di capire meglio la mafia

Questo contenuto è stato pubblicato al Dal 2021, studentesse e studenti svizzeri si recano a Palermo per scoprire la realtà della mafia. Incontro con l’organizzatore di questi viaggi di studio unici nel loro genere, Valerio Ciriello.

Di più Sette giorni a Palermo per cercare di capire meglio la mafia
Altri sviluppi
Minusio, vista Lago Maggiore.

Altri sviluppi

Ticino e Lombardia protagoniste della nuova guida Lonely Planet

Questo contenuto è stato pubblicato al La celebre collana di libri destinati al turismo, in collaborazione con TILO, ha pubblicato oggi una raccolta di 20 esperienze da vivere in treno a cavallo della frontiera.

Di più Ticino e Lombardia protagoniste della nuova guida Lonely Planet

>> Alcuni dei nostri articoli che hanno suscitato più interesse sui social media:

Altri sviluppi
logo
uomo con un berretto e la barba lunga tiene in mano una bandiera svizzera

Altri sviluppi

Ecco le sette votazioni in Svizzera più strane di tutti i tempi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il rumore degli aerei da combattimento nelle zone turistiche, le autostrade senz’auto o le corna delle vacche: il popolo svizzero è stato chiamato a votare anche su questioni singolari.

Di più Ecco le sette votazioni in Svizzera più strane di tutti i tempi
Altri sviluppi
Il valico doganale di La Motta in Valposchiavo.

Altri sviluppi

Mai così tanti frontalieri nel Canton Grigioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo trimestre del 2025 il Canton Grigioni ha registrato un numero record di lavoratrici e lavoratori frontalieri, mai così alto in precedenza.

Di più Mai così tanti frontalieri nel Canton Grigioni
Altri sviluppi
anatra in volo

Altri sviluppi

Anatra “pizzicata” da un radar a Berna, “potrebbe essere recidiva”

Questo contenuto è stato pubblicato al Un germano reale è sfrecciato a 52 chilometri orari di fronte a un radar del comune di Köniz (BE), facendo scattare il “flash”. La cosa è particolarmente sorprendente, considerando che la stessa cosa è successa esattamente sette anni fa nello stesso luogo.

Di più Anatra “pizzicata” da un radar a Berna, “potrebbe essere recidiva”

>> Quali sono i temi d’attualità in Italia che hanno trovato eco sui quotidiani svizzeri? Scopritelo nella nostra rassegna stampa settimanale:

Altri sviluppi
Colosseo

Altri sviluppi

L’Italia conta più visite museali che abitanti

Questo contenuto è stato pubblicato al Tra gli argomenti italiani di cui si è parlato questa settimana in Svizzera ci sono il successo del turismo culturale, le interferenze dello Stato nell’economia e l’inasprimento delle politiche migratorie.

Di più L’Italia conta più visite museali che abitanti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR