La televisione svizzera per l’Italia

Aumenta il fatturato di Swiss ma calano gli utili

Un aereo di Swiss.
Aumenta il fatturato di Swiss ma cala l'utile. KEYSTONE/KEYSTONE/GAETAN BALLY

La compagnia aerea Swiss ha aumentato i ricavi nei primi tre mesi del 2024, ma la redditività è calata, penalizzata dall’aumento dei costi del carburante e delle spese per il personale. Il Gruppo Lufhansa, del quale fa parte Swiss, ha invece chiuso il trimestre in perdita. Le prospettive per il 2024 sono però rosee.

La filiale di Lufthansa ha aumentato i ricavi nel primo trimestre dell’8,1% rispetto all’anno precedente, toccando 1,2 miliardi di franchi. La crescita è stata ottenuta grazie all’aumento del 17% del numero di passeggeri trasportati, pari a 3,7 milioni.

Tuttavia, la redditività è crollata durante il periodo in esame, con un utile operativo sceso del 60,8% a 30,7 milioni. Secondo Swiss la colpa è dell’inflazione e dell’impennata dei prezzi del carburante. Ma a pesare sul bilancio sono stati soprattutto i maggiori costi del personale derivanti dalla rinegoziazione dei contratti collettivi di lavoro per il personale di bordo e l’equipaggio di cabina.

+ Utile operativo da record per Swiss nel 2023

In prospettiva, il direttore finanziario Markus Binkert si aspetta che i prossimi due trimestri offrano l’opportunità di riprendersi, in quanto “costituiscono la nostra stagione di punta”, con le vacanze di Pasqua e quelle estive.

Gruppo Lufthansa in perdita

A livello di Gruppo, Lufthansa presenta una perdita netta di 734 milioni di euro (erano 467 milioni di euro nel primo trimestre 2023). Per la seconda metà dell’anno Lufthansa prevede che il risultato operativo del Gruppo sarà superiore a quello dell’anno precedente e per l’intero anno attende ora un margine operativo rettificato di circa 2,2 miliardi di euro.

“Oggi ci lasciamo alle spalle il primo trimestre, segnato soprattutto dagli scioperi, e ci troviamo a un punto di svolta. Abbiamo raggiunto accordi di contrattazione collettiva a lungo termine per la maggior parte dei nostri dipendenti”, dichiara il Ceo di Lufthansa Carsten Spohr. “Ciò significa sicurezza e chiarezza per i prossimi anni. Vediamo ancora una domanda forte, che per l’estate è addirittura significativamente più alta rispetto allo scorso anno. Continuiamo quindi ad espandere la nostra offerta e a crescere, in particolare sulle rotte a lungo raggio”.

Attualità

La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
donna lavora al pc

Altri sviluppi

Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti

Questo contenuto è stato pubblicato al L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.

Di più Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
la sede di BNS a Berna

Altri sviluppi

Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.

Di più Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR