La televisione svizzera per l’Italia

Swiss assume per fronteggiare l’aumento del traffico aereo

Coda di passeggeri all aeroporto di Zurigo
I ritardi dei voli sono stati causati da diverse cause, tra cui gli scioperi. © Keystone / Christian Beutler

La compagnia elvetica prevede un aumento del 20% dei passeggeri quest'anno e intende quindi adattare la sua strategia per evitare ritardi e cancellazioni di voli nei "caldi" mesi estivi.

Già per venerdì prossimo, quando in molti cantoni le scuole chiuderanno, Swiss si aspetta un picco di circa 18’000 passeggeri.

A questo scopo è prevista l’imminente assunzione di 1’000 membri dell’equipaggio (personale di cabina) e 70 nuovi piloti (l’anno scorso Swiss ha già assunto 800 membri del personale di cabina).

+ Swiss torna a volare in cieli sereni

Tra i problemi ci sono le strozzature nel controllo del traffico aereo europeo, le condizioni meteorologiche avverse, i problemi del personale e infrastrutturali ma l’urgenza ora, ha detto il responsabile delle operazioni di volo allo scalo di Zurigo Oliver Buchhofer, è “che i voli non vengano cancellati”. 

Attualmente sono solo il 2% quelli soppressi da Swiss ma vengono segnalati ritardi. La compagnia controllata da Lufthansa si è posta l’obiettivo di far decollare almeno l’80% degli apparecchi con un ritardo non superiore ai 15 minuti (finora quest’anno questo obiettivo è stato raggiunto per il 65% dei voli).

A maggio e giugno, gli scioperi in Germania, in Italia e all’aeroporto di Ginevra hanno causato ritardi superiori a 30 minuti per il 21% dei voli. E il  mese scorso, Buchhofer aveva criticato l’ondata di azioni sindacali “senza precedenti” che la compagnia aerea sta affrontando.

Il previsto aumento dei passeggeri metterà a dura prova anche la capacità di Swissport, la società che si occupa dell’assistenza a terra e dell’ospitalità negli aeroporti. Quest’anno Swissport ha a sua volta deciso di assumere 1’200 nuovi dipendenti, di cui 600 a Zurigo.

Si tratta della più vasta campagna di reclutamento nella storia dell’azienda, ha dichiarato Marco Bötschi, general manager di Swissport.

Attualità

alluvione

Altri sviluppi

WEF, prospettive buie per il pianeta secondo gli esperti

Questo contenuto è stato pubblicato al C'è pessimismo sul futuro immediato del mondo, con tutta una serie di pericoli che incombono sul pianeta, primo fra tutti il grande ritorno dei conflitti armati fra le nazioni.

Di più WEF, prospettive buie per il pianeta secondo gli esperti
schedina del lotto

Altri sviluppi

Aperta un’inchiesta su delle puntate elevatissime a Ginevra per il gioco Joker

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì pomeriggio, la Loterie Romande è stata allertata in seguito a scommesse estremamente elevate nel gioco Joker, il cui jackpot per l'estrazione di questa sera ammonta alla notevole cifra di 2,6 milioni di franchi.

Di più Aperta un’inchiesta su delle puntate elevatissime a Ginevra per il gioco Joker
due donne obese attraversano su un passaggio pedonale

Altri sviluppi

Obesità, cambia la diagnosi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nuove indicazioni arrivano dagli esperti internazionali per stabilire quando l'obesità diventa una vera malattia.

Di più Obesità, cambia la diagnosi
stazione ferroviaria aeroporto malpensa

Altri sviluppi

A Malpensa durante le feste nove arresti e 120 kg di droga sequestrati

Questo contenuto è stato pubblicato al Nove narcotrafficanti sono stati arrestati e 120 chili di stupefacenti vari sono stati sequestrati complessivamente presso l'aeroporto di Milano Malpensa nel corso del periodo festivo da parte della Guardia di finanza di Varese. Il bilancio è stato reso noto stamani.

Di più A Malpensa durante le feste nove arresti e 120 kg di droga sequestrati
lupo in un prato

Altri sviluppi

Organizzazioni ambientaliste ritirano ricorsi regolazione del lupo

Questo contenuto è stato pubblicato al Diverse organizzazioni ambientaliste hanno ritirato i ricorsi contro i permessi di abbattimento dei lupi nei cantoni dei Grigioni e del Vallese, che si basano sull'ordinanza transitoria in scadenza a fine mese.

Di più Organizzazioni ambientaliste ritirano ricorsi regolazione del lupo
acciaio in lavorazione

Altri sviluppi

Swiss Steel taglia 130 posti di lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo siderurgico Swiss Steel non intende cambiare i suoi piani di riduzione dell'organico, nonostante gli aiuti d'emergenza promessi dal Parlamento al settore.

Di più Swiss Steel taglia 130 posti di lavoro
opeerai al lavoro

Altri sviluppi

Chiusa con un accordo la vertenza Alptransit

Questo contenuto è stato pubblicato al È stata chiusa con un accordo la vertenza tra 10 operai di Alptransit e l'azienda italiana che li impiegava a Camorino. È stato stabilito un indennizzo di 390'000 franchi.

Di più Chiusa con un accordo la vertenza Alptransit

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR