Il nuovo consigliere federale ticinese visto dall’Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ticinese, di origine italiane, il neo eletto consigliere federale Ignazio Cassis, sarà il nuovo capo della diplomazia elvetica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Se ad esempio i colleghi italiani non hanno sul momento cani antidroga, basta una semplice telefonata e noi possiamo andare dall’altra parte a dare una mano”, illustra Christophe Cerinotti, responsabile della cooperazione internazionale di polizia e della criminalità transfrontalieraCollegamento esterno I risultati di questa intensificazione della cooperazione mostrano che la strada è quella giusta, afferma…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli ultimi dieci anni il numero di italiani domiciliati in Canton Ticino è raddoppiato. Viaggio nella nuova emigrazione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Patti chiari torna sullo scottante argomento per raccontare le varie facce della spesa di confine. Dal confronto dei prezzi, che oggi con un franco più debole e con la pressione dei discount svizzeri rischia di non essere più cosi vantaggioso per la concorrenza italiana, alla qualità dei prodotti, in particolare frutta e verdura, fino alla beffa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella Svizzera italiana la realtà è un po’ differente anche perché la particolare morfologia e l’evoluzione urbana rendono limitano il successo della bicicletta. Ma negli ultimi anni il cantone sta cercando di colmare il divario. La regione del Monte Tamaro, dove si sono già svolti i campionati mondiali, costituisce offre un’eccellente rete di tragitti per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le domande di iscrizione fino al mese di settembre sono invece state 5mila: l’80% provenienti dalla Svizzera, il 18,9% dall’Italia e l’1,1% da altri paesi. Il 90% delle domande è stato preso in esame. Tornando ai controlli, in 24 casi la gravità della situazione ha imposto un fermo immediato dei lavori. La maggior parte delle…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le fiduciarie italiane che gestiscono gli averi italiani in Svizzera non dovranno più pagare una tassa di negoziazione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Diciamolo subito. Contrariamente a quanto è stato divulgato, a Como non si muore di malattie cardiovascolari più di quanto si muoia in altre realtà urbane italiane, europee e mondiali. Lo studio pubblicato sull’International Journal of CardiologyCollegamento esterno è però stato condotto sui residenti di Como su un decennio, dal gennaio 2005 al dicembre 2015, ed ha…
Schneider-Ammann a Roma, nessuna novità sui frontalieri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale ha sottolineato che la Svizzera soddisfa ormai le due condizioni poste a suo tempo dal governo italiano per la firma dell’accordo che modifica il regime fiscale dei lavoratori residenti in Italia e attivi nella Confederazione. In giugno infatti il governo ticinese ha annunciato la futura revoca dell’obbligo del casellario giudiziale per l’ottenimento…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La scelta di Adria Airways Switzerland (Darwin Airlines), che da questo mese vola con apparecchi Saab 2000 da 50 posti sulla città eterna tre volte alla settimana (lunedì, venerdì e domenica), è sicuramente influenzata dal riposizionamento di alcune compagnie (tra cui Alitalia) che hanno deciso di lasciare Malpensa in favore di Linate per i collegamenti con…