La discesa libera di Zermatt-Cervinia esce dai confini stabiliti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La discesa libera di sci, meteo permettendo, si farà ma la controversa pista della “Gran Becca” esce dai confini dell’area sciistica.
Ristorni dei frontalieri, 15 milioni nelle casse delle province lombarde
Questo contenuto è stato pubblicato al
La giunta della Regione Lombarda ha approvato il riparto dei fondi derivanti dai ristorni dei lavoratori frontalieri relativi al 2021.
Fermata alla dogana di Ponte Chiasso con 55 chili di metamfetamine
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una donna, di nazionalità belga, è stata arrestata alla frontiera tra la Svizzera e l'Italia con occultati in auto circa 55 chili di metanfetamine.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 25 novembre del 1923 veniva inaugurata la ferrovia che collega Locarno a Domodossola. Ogni anno, sul tratto svizzero, viaggia più di mezzo milione di persone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo spostamento delle rotte migratorie all’interno dei Balcani ha favorito l’aumento del numero di persone richiedenti asilo e migranti che entrano irregolarmente in Svizzera. Reportage dalla stazione di Chiasso.
In Val Poschiavo, dopo la strada chiusa anche la ferrovia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno scoscendimento ha causato l'interruzione della linea ferroviaria che da Tirano, in Italia, porta in Engadina.
La strada del passo del Bernina chiusa fino a domenica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il collegamento stradale tra la Val Poschiavo e l'Engadina sarà interrotto probabilmente almeno fino a domenica a causa di una frana.
La sanità italiana chiama alla cassa i frontalieri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tassare i frontalieri per ottenere i fondi da destinare al personale sanitario italiano così da evitare la loro fuga verso il Ticino.