Questo contenuto è stato pubblicato al
Le autolinee che intendono offrire un collegamento con bus verso lo scalo di Malpensa non devono far altro che chiedere il rilascio di una concessione al DATEC.
Il Tunnel del Gran San Bernardo al centro di un pasticcio internazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mancano all'appello 26 milioni di contributi italiani per la manutenzione. In ballo c'è il rinnovo della concessione per la gestione della galleria.
Roma ringrazia Cassis per il successo della Settimana della lingua italiana
Questo contenuto è stato pubblicato al
Promozione della lingua di Dante e telelavoro per i frontalieri tra i temi discussi dal ministro degli Esteri e l'ambasciatore italiano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La ministra delle finanze starebbe valutando l'idea di abbassare la franchigia di 300 franchi per rendere meno interessante il turismo degli acquisti.
Arrestato al confine italo-svizzero con 74 ovuli di cocaina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo è stato fermato al valico autostradale di Chiasso-Brogeda. Aveva ingoiato 74 ovuli di cocaina per un peso di oltre 800 grammi.
Telelavoro dei frontalieri, accordo tra Berna e Roma
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si potrà svolgere da casa fino a un massimo del 25% dell'attività lavorativa senza conseguenze fiscali né sullo status di frontaliere.
Zermatt-Cervinia: “Stop allo sci sui ghiacciai, sono un bene pubblico da difendere”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Intervista a Paolo Cognetti, lo scrittore che vive ai piedi del monte Rosa. “Sbaglia chi dice che l’impatto ambientale della pista transfrontaliera è limitato”.
Cercava di portare in Svizzera oro e contanti per sottrarli al fisco, condannato definitivamente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un 38enne residente in provincia di Bergamo è stato condannato in via definitiva per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.
Chiasso, verranno rinforzati i controlli nel centro per richiedenti l’asilo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La "ministra" elvetica della giustizia Elisabeth Baume-Schneider ha fatto sapere che miglioreranno i controlli nel centro per richiedenti l'asilo di Chiasso.