Questo contenuto è stato pubblicato al
A darne notizia sui social media è stato il figlio, il consigliere agli Stati popolare-democratico Filippo Lombardi: “Grazie papà, per il grande esempio che ci hai dato in tutta la tua intensissima vita” è il suo messaggio d’addio. La formazione Nato a Lugano, originario di Airolo, Lombardi era uno dei massimi esperti nella realizzazione di…
Progetti per integrare le donne straniere in Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
A questo scopo le associazioni che si occupano del loro inserimento stanno portando avanti progetti mirati che aiutano le donne di origine straniera a relazionarsi, in particolare negli ambiti in cui sono occupate prevalentemente, vale a dire la cura dei figli. Attraverso le scuole di infanzia per esempio è possibile costituire una prima rete di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Italia, i migranti sbarcati dal 1° gennaio a oggi sono quasi 37 mila, con un aumento del 35% rispetto allo stesso periodo del 2016. Quest’anno, si contano già 5551 minori non accompagnati. Quelli intercettati alla stazione ferroviaria di Chiasso vengono portati al centro affluenza delle Guardie di confineCollegamento esterno per un colloquio e le…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’uomo -32 anni, cittadino palestinese residente in Svezia- passava spesso dal valico incustodito di Indemini, nel Gambarogno. A bordo dell’auto, presa a noleggio, c’erano fino a 9 clandestini. Un itinerario scomodo, quello dei tornanti della zona, che ha funzionato per 2 mesi e mezzo fino al 13 ottobre scorso, quando è stato arrestato. Passatore per…
Si schianta contro la colonna di camion fermi sull’A2
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 49enne, residente nel Canton Argovia, si è schiantato contro la colonna di mezzi pesanti fermi in attesa di entrare nella galleria autostradale del San Gottardo. Nell’impatto violento con un altro camion immatricolato in Lussemburgo, l’abitacolo occupato dal conducente è andato in frantumi e i soccorritori non hanno potuto far altro che estrarre dalle lamiere…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Potrebbe aprire entro fine anno in Casa Bossi per custodire i fondi di alcuni architetti e grafici italiani donati all’Archivio del Moderno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La vicenda inerti registra un nuovo sviluppo. Dopo i servizi della trasmissione d’approfondimento della Radiotelevisione svizzera (RSI) Falò, che avevano fatto sorgere il dubbio di presunti illeciti nell’esportazione di rifiuti edili verso le cave della Lombardia, l’associazione Amici della Terra di Varese ha inviato una lettera al governo ticinese, nella quale chiede in sostanza di…
Arbitro aggredito, campionati giovanili sospesi in Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il pugno sferrato sabato scorso da un calciatore al termine della partita Losone-Giubiasco di Allievi A (dai 17 ai 19 anni di età) al direttore di gara non è infatti che l’ennesimo episodio poco edificante che coinvolge il mondo del pallone cantonale. Nelle ultime due settimane sono una decina i casi inquietanti segnalati dall’Associazione svizzera…
Centomila franchi sotto la gonna, fermata rom a Chiasso
Questo contenuto è stato pubblicato al
La 22enne, una cittadina francese che soggiorna temporaneamente in un campo rom alla periferia di Milano, è stata arrestata alla Stazione di Chiasso su un treno proveniente da Lugano per presunto riciclaggio di denaro, misura confermata dal giudice dei provvedimenti coercitivi. Gli inquirenti, coordinati dalla procuratrice pubblica Fiorenza Bergomi, stanno eseguendo accertamenti per risalire all’origine…
Concerto di Bello FiGo annullato per le minacce neonaziste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Dipartimento cantonale delle istituzioni, per bocca del direttore Norman Gobbi, per il quale “non si doveva cedere alle minacce poiché così si crea un precedente”, giudica sbagliata la scelta del club. Ma la discoteca, che intende sporgere denuncia contro ignoti, la pensa diversamente. Nei manifesti, corredati di croci uncinate e riferimenti a skinhead e…