Questo contenuto è stato pubblicato al
L’anno scorso i corpi di polizia in Ticino, Vallese, Grigioni e in altri cantoni della Svizzera orientale sono stati fortemente sollecitati dai numerosi arrivi di migranti. Poiché le autorità prevedono nei prossimi mesi un forte aumento delle entrate irregolari nel paese, la Conferenza dei comandanti delle polizie cantonali Collegamento esterno(CCPCS) è corsa ai ripari. È…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Il Consiglio di Stato – recita una nota piccata del governo cantonaleCollegamento esterno – ha preso atto con rammarico di questa decisione unilaterale da parte italiana lesiva degli accordi pattuiti con l’Intesa del 2011 e ha comunicato alla Regione Lombardia che così stando le cose il previsto finanziamento cantonale del 50% dei costi delle prestazioni…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fino almeno a giovedì mattina, in tutta la Svizzera italiana il pericolo di piogge sarà marcato, indica Meteo SvizzeraCollegamento esterno. Il maltempo che in queste ore sta imperversando nella regione ha causato smottamenti e allagamenti. L’acqua alta ha provocato in particolare la chiusura momentanea dell’autostrada tra Mendrisio e Melide. Si segnalano disagiCollegamento esterno anche su…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È quanto emerso nell’incontro che i rappresentanti sindacali italiani (Cgil, Cisl e Uil) e svizzeri (Ocst, Unia) hanno avuto questa mattina a Palazzo Chigi a Roma, dove hanno discusso con i consiglieri politici ed economici Marco Leonardi e Simona Genovese del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Al di là delle questioni tecniche ancora aperte, non…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ogni anno, la Commissione europea sulle barriere al commercio e agli investimenti pubblica un rapporto nel quale stila un bilancio delle misure protezionistiche nel mondo. E da lunedì in questa lista figura anche la Legge sulle imprese artigianali (LIA). Questa legge, entrata in vigore nell’ottobre del 2016 e voluta per combattere la concorrenza sleale, specie…
Aldo Reschigna nuovo presidente della Regio Insubrica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il neo presidente ha ricordato come Regio Insubrica svolga “un ruolo importante perché c’è bisogno di comunità in cui i soggetti si confrontino e crescano insieme” e ha sottolineato come “negli anni si sia rafforzato l’impegno della RegionePiemonte nei confronti delle relazioni transfrontaliere con la Svizzera, come dimostra anche il protocollo di intesa siglato qualche…
Regio Insubrica, “si firmi l’intesa sui frontalieri”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Riguardo ai pendolari lombardi e piemontesi in Svizzera il presidente del governo ticinese Manuele Bertoli ha ricordato che l’intesa “è ferma perché la parte italiana ha chiesto di rimuovere gli elementi critici” e con l’annunciata revoca dell’obbligo di presentazione del casellario giudiziale “sono stati fatti i passi dovuti”: “Ora chiediamo che si vada avanti”. Anche…
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Chiediamo che il 60% dei nuovi assunti siano abitanti di Castellanza". Il sindaco Mirella Cerini ha trovato un accordo in tal senso con i dirigenti di alcuni nuovi supermercati che saranno costruiti nella cittadina in provincia di Varese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il grave fatto di sangue ha determinato un grande dispiegamento di uomini e mezzi di pronto intervento ad Ascona, nell’autosilo della Migros. Un uomo ha ucciso una donna. In seguito avrebbe tentato di togliersi la vita sparandosi. I sanitari hanno constatato il decesso della donna e prestato le prime cure al ferito (che ha riportato gravi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consorzio, che si vorrebbe fosse operativo dall’inizio del 2018, dovrebbe riunire la Società italiana navigazione Lago Maggiore e la Società Navigazione del Lago di Lugano. L’alleanza dovrebbe migliorare l’offerta di servizi e promuovere il turismo sui due laghi. La data del 2018 è importante poiché proprio alcuni giorni fa la società italiana che gestisce…