Colori vivi e stato eccezionalmente buono hanno fatto salire il prezzo del francobollo.
rapp-auktionen.ch
Una missiva affrancata con uno dei francobolli più rari e preziosi della Svizzera - la "colomba di Basilea" o "Basler Taube" - è stata battuta all'asta martedì per la somma di 40'000 franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS
Una lettera con il francobollo “Colomba di Basilea” (“Basler Taube”) è stata venduta all’asta martedì a Wil, nel canton San Gallo, a 40’000 franchi. Si tratta di una delle più importanti affrancature singole con questo raro bollo, ha comunicato la casa d’aste RappCollegamento esterno, che si è occupata della vendita.
Il francobollo, il cui prezzo iniziale era stato fissato a 25’000 franchi, ha suscitato un interesse particolare a causa del suo eccezionale buono stato e dei suoi colori vivi, sottolinea Rapp.
La lettera è stata inviata il 23 settembre 1851, epoca in cui la “Colomba di Basilea” era già considerata come un francobollo vecchio, per cui appare con il raro timbro federale. Si tratta di un caso unico nella Storia postale.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
All’asta a Ginevra oggetti preziosi di Casa Savoia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Moto, divani antichi e argenteria della casa ginevrina degli eredi di Casa Savoia messi in vendita in questi giorni.
Incasso record per l’asta di gioielli Horten a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
La somma incassata dalla vendita organizzata dalla casa d'aste Christie's è stata pari a 156 milioni di dollari.
T-Rex aggiudicato all’asta per 4,8 milioni di franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo storico esemplare, battezzato con il nome di "TRX-293 Trinity", era inizialmente stimato attorno ai 5 e gli 8 milioni di franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'appuntamento dell'anno, per gli appassionati di numismatica, si è tenuto a Ginevra, con l’asta di una collezione privata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.