La televisione svizzera per l’Italia

T-Rex aggiudicato all’asta per 4,8 milioni di franchi

Un momento dell asta.
Il nome "Trinity" è legato al fatto che lo scheletro è stato assemblato utilizzando le ossa di tre esemplari diversi disseppelliti tra il 2008 e il 2013. © Keystone / Michael Buholzer

Lo scheletro composito di Tyrannosaurus rex (T-Rex) è stato venduto all'asta a Zurigo per 4,8 milioni di franchi. Lo storico esemplare, battezzato con il nome di "TRX-293 Trinity", era inizialmente stimato attorno ai 5 e gli 8 milioni di franchi.

L’acquirente, rimasto anonimo, dovrà sborsare complessivamente 5,5 milioni, spese d’asta incluse. Lo scheletro apparteneva finora a una collezione privata negli Stati Uniti.

+ Gli scheletri di dinosauro vanno messi all’asta? L’opinione della ricercatrice Lara Sciscio

A livello mondiale è la terza volta che un T-Rex viene battuto all’asta. La vendita odierna rappresenta tuttavia un primato sul territorio europeo. Il prestigioso oggetto misura ben 3,9 metri in altezza e 11,6 metri in lunghezza, mentre la sua età invece si aggira ai 65 e i 67 milioni di anni. Lo scheletro è composto da 293 ossa, per metà originali e dunque fossilizzate.

Il nome “Trinity” è legato al fatto che lo scheletro è stato assemblato utilizzando le ossa di tre esemplari diversi disseppelliti tra il 2008 e il 2013 nelle formazioni di Hell Creek e Lance Creek, nel Montana e nel Wyoming. Nemmeno la provenienza è casuale: gli Stati Uniti sono infatti uno dei pochi paesi dove le ossa di dinosauri sono considerate proprietà di chi detiene i diritti sui terreni.

Contenuto esterno

Le ossa del cranio di “Trinity” provengono però dal medesimo esemplare di T-Rex. Secondo la casa d’aste Koller, il livello di conservazione è “incredibilmente buono”,

Fino al 2021 sono stati ritrovati unicamente 32 esemplari di T-Rex fossilizzati, la maggior parte dei quali senza cranio. Quasi tutti sono esposti nei musei.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

statua della libertÀ

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Svizzere e svizzeri viaggiano di meno negli USA a causa di Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al La popolazione svizzera viaggia di meno negli Stati Uniti, sulla scia dell'impatto provocato dal presidente Donald Trump: lo afferma la Federazione svizzera di viaggi (FSV), l'associazione che riunisce le agenzie del settore.

Di più Svizzere e svizzeri viaggiano di meno negli USA a causa di Trump
cornetta rossa gigante trasportata su una brandina d'ambulanza davanti a palazzo federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Tox Info, raccolte 100’000 firme per salvare il servizio

Questo contenuto è stato pubblicato al 10'000 firme sono state consegnate mercoledì a mezzogiorno alla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider per chiedere il salvataggio finanziario del Centro svizzero d'informazione tossicologica Tox Info Suisse.

Di più Tox Info, raccolte 100’000 firme per salvare il servizio

Altri sviluppi

Qui Mondo

Bloquons Tout, 29’000 persone manifestano in Francia

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia, schierata con 80'000 agenti per evitare blocchi e incidenti in questa giornata di tensione in Francia, attendeva non più di 100'000 manifestanti in tutto il Paese.

Di più Bloquons Tout, 29’000 persone manifestano in Francia
zelensky

Altri sviluppi

Qui Mondo

Droni sulla Polonia, numerose reazioni internazionali

Questo contenuto è stato pubblicato al Non si sono fatte attendere le reazioni internazionali alle violazioni della spazio aereo polacco da parte di droni russi, prontamente abbattuti dalle forze militari di Varsavia.

Di più Droni sulla Polonia, numerose reazioni internazionali
Il consigliere federale Guy Parmelin.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Dazi USA, gli Stati vogliono prolungare a 24 mesi il lavoro ridotto

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende in difficoltà, anche in considerazione degli elevati dazi doganali statunitensi, potranno fare ricorso al lavoro ridotto per un massimo di 24 mesi, e non solo 18 come ora.

Di più Dazi USA, gli Stati vogliono prolungare a 24 mesi il lavoro ridotto
loghi di baloise+helvetia su uno schermo durante una conferenza dei due gruppi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Baloise presenta buoni risultati all’alba della fusione con Helvetia

Questo contenuto è stato pubblicato al Le gruppo assicurativo Baloise, in via di fusione con la sangallese Helvetia, ha ottenuto nei primi sei mesi dell'anno un utile netto attribuibile agli azionisti di 275,9 milioni di franchi, in crescita di oltre un quarto su base annua.

Di più Baloise presenta buoni risultati all’alba della fusione con Helvetia
ignazio cassis

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Attacco su Doha: la Svizzera denuncia la violazione della sovranità del Qatar

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha criticato martedì sera l'attacco israeliano contro responsabili del movimento islamista Hamas a Doha, definendolo "una chiara e inaccettabile violazione della sovranità e dell'integrità territoriale del Qatar".

Di più Attacco su Doha: la Svizzera denuncia la violazione della sovranità del Qatar

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR