Via libera dell’UE per l’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom
Un nuovo passo verso l'epilogo di questa operazione finanziaria.
Keystone-SDA
Per l'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom giunge il via libera da parte dell'UE.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
L’acquisto di Vodafone Italia da parte di Swisscom può essere completata senza riserve, ha stabilito la Commissione europea sulla scorta dell’esame della sua Direzione generale della concorrenza, indica martedì il gruppo telecom elvetico.
Nel complesso l’operazione da 8 miliardi di euro (7,6 miliardi di franchi al cambio attuale) procede conformemente ai tempi prestabiliti, afferma la dirigenza della società. Come noto, in maggio era stato ottenuto il via libera incondizionato sia dalla Commissione federale della concorrenza (COMCO) sia dalla presidenza del consiglio dei ministri italiano, che doveva esprimersi nell’ambito della cosiddetta legislazione sul Golden PowerCollegamento esterno: all’esecutivo di Roma spettano infatti speciali poteri di intervento in determinate transazioni, investimenti o delibere societarie, quando le operazioni potrebbero compromettere interessi pubblici ritenuti essenziali dall’Italia.
Si aspetta ora il via libera dall’antitrust italiano
La transazione rimane però tuttora soggetta ad altre autorizzazioni normative, tra cui quella dell’autorità antitrust italiana (Autorità garante della concorrenza e del mercato, AGCM). Quest’ultima ha annunciato l’11 settembre di aver avviato un’indagine approfondita ai sensi delle norme italiane in materia di controllo delle operazioni di concentrazione. L’AGCM vede infatti una potenziale minaccia per i consumatori: l’operazione appare suscettibile di ostacolare in modo significativo la concorrenza effettiva, in particolare a causa della costituzione o del rafforzamento di una posizione dominante, scriveva l’autorità nel suo bollettino periodico.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Acquisto di Vodafone Italia da parte di Swisscom, c’è la firma
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swisscom ha comunicato venerdì di aver stipulato accordi vincolanti per l’acquisizione del 100% di Vodafone Italia per 8 miliardi di euro.
Swisscom ha annunciato in marzo di aver stipulato accordi vincolanti per l’acquisizione del 100% di Vodafone Italia (filiale del gruppo britannico Vodafone), per poi fonderne le attività con la propria controllata italiana Fastweb. La transazione, condotta da un’azienda che è per il 51% di proprietà della Confederazione, ha sollevato anche vivaci reazioni politiche negative in Svizzera. Sul fronte dei consumatori vi è poi chi ha sottolineato la concomitanza dell’operazione con la revoca di vecchi abbonamento per TV e internet, sostituiti da offerte più ampie, ma anche più care.
In borsa il giorno dell’annuncio l’azione Swisscom – un titolo per sua natura spiccatamente difensivo – era salito del 5% a circa 528 franchi. Oggi è scambiato 549 franchi. Dall’inizio dell’anno la performance è del +8%, la stessa dell’SMI, l’indice di riferimento del mercato elvetico.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Per Swisscom Vodafone è un acquisto strategico
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’operazione da 8 miliardi di euro dell’azienda elvetica ha sorpreso non poco gli operatori del settore della Penisola. Una scelta strategica per Swisscom che già controlla Fastweb.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Swisscom offre 7,6 miliardi di franchi per Vodafone Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sebbene i termini completi della transazione debbano ancora essere definiti, l'operatore svizzero ha concordato con Vodafone un prezzo di acquisto preliminare per la filiale italiana.
L’acquisizione di Vodafone procede secondo programma
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swisscom presenta i risultati del primo semestre: fatturato stabile e utili in lieve calo. Buoni i risultati della controllata Fastweb e l'acquisizione di Vodafone Italia (le cui attività verranno poi fuse con quelle di Fastweb) "procede come da programma".
A Roma si indaga sull’acquisizione di Vodafone da parte di Swisscom
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swisscom è oggetto di un inchiesta da parte dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per quanto concerne l'acquisizione di Vodafone Italia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La recente acquisizione di Vodafone Italia attraverso la controllata Fastweb è oggetto di accertamenti approfonditi da parte di Roma.
Swisscom, via libera di Roma all’acquisizione di Vodafone Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'operazione condotta dal gruppo elvetico, attraverso la controllata Fastweb, ha ottenuto l'approvazione del Governo italiano.
Antitrust italiano critico sull’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato italiana ha aperto un’istruttoria nei confronti di Swisscom Italia e Vodafone Italia. Sotto inchiesta l’acquisizione di Vodafone da parte dell’operatore elvetico che rappresenterebbe per l'antitrust una potenziale minaccia alla concorrenza.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.