L’acquisizione di Vodafone procede secondo programma
Swisscom attende la decisione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato italiana per siglare l’acquisizione definitiva di Vodafone Italia.
Keystone / Melanie Duchene
Swisscom presenta i risultati del primo semestre: fatturato stabile e utili in lieve calo. Buoni i risultati della controllata Fastweb e l'acquisizione di Vodafone Italia (le cui attività verranno poi fuse con quelle di Fastweb) "procede come da programma".
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
Fatturato quasi perfettamente stabile e utili in lieve calo per Swisscom nel primo semestre: il principale operatore telecom svizzero ha realizzato un fatturato di 5,5 miliardi di franchi (+0,1% su base annua), un risultato operativo Ebit di 1,1 miliardi (-2,4%) e un utile netto di 836 milioni (-1,4%),.
“Sono personalmente soddisfatto dell’andamento degli affari, in linea con le attese”, afferma il Ceo Christoph Aeschlimann, citato in un comunicato odierno. “Swisscom procede nella giusta direzione e conferma le previsioni per l’esercizio 2024”.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Per Swisscom Vodafone è un acquisto strategico
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’operazione da 8 miliardi di euro dell’azienda elvetica ha sorpreso non poco gli operatori del settore della Penisola. Una scelta strategica per Swisscom che già controlla Fastweb.
Il manager si dice anche particolarmente contento per i semestrali della controllata italiana Fastweb e fa sapere che l’acquisizione di Vodafone Italia (le cui attività verranno poi fuse con quelle di Fastweb) “procede come da programma”. Il consiglio di amministrazione di Swisscom ha nel frattempo nominato Walter Renna, attuale Ceo di Fastweb, quale presidente della direzione designato della futura società.
Bisognerà ora attendere la reazione della borsa. L’azione Swisscom dall’inizio di gennaio ha guadagnato il 6%, ma sull’arco di un anno la performance è del -4%.
Auto si ribalta in Germania, grave famiglia svizzera di sei persone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'auto immatricolata in Svizzera e con a bordo una famiglia di sei persone si è ribaltata stamane sull'autostrada A5 nell'Assia, in Germania.
Vivere in Svizzera piace alla maggioranza della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli svizzeri tedeschi e francesi sono fondamentalmente soddisfatti della loro vita, ma meno della politica e delle proprie finanze: è quanto risulta da un sondaggio condotto su 1500 persone la scorsa primavera, scrive il servizio di confronto Moneyland.
Canton San Gallo, una maestra non viene assunta perché porta il velo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il comune di Eschenbach (SG) ha annullato l’assunzione di una giovane insegnante musulmana che indossa il velo, suscitando accuse di discriminazione da parte della diretta interessata e spingendo l’UDC a chiedere un divieto generalizzato per le docenti velate.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Acquistare appartamenti con il modello della proprietà per piani e l’obbligo di affittarli: un’opzione che consentirebbe di eludere la normativa sulle residenze secondarie.
Le diete sostenibili riducono significativamente il rischio di cancro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una dieta sostenibile è associata a una riduzione statisticamente significativa del rischio di tumori e del tasso di mortalità per cancro
Losanna, un fulmine finisce la sua corsa nel salotto di un appartamento
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una donna e suo figlio 15enne non dimenticheranno la sera del 30 giugno quando un fulmine è esploso nel salotto del loro appartamento a Losanna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Undici persone, di cui quattro bambini, sono rimaste ferite - prevalentemente in modo non grave - in seguito a una collisione avvenuta ieri sera a Würenlos (canton Argovia).
Ricercatori svizzeri hanno decifrato il genoma del virus dell’influenza spagnola
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ricercatori delle università di Basilea e Zurigo (UZH) hanno sequenziato il genoma del virus dell'influenza spagnola, grazie a un campione prelevato da un 18enne di origine svizzera deceduto nella città sulla Limmat nel 1918, quando nel mondo si diffuse la pandemia.
Dazi USA all’UE del 30%, alcune reazioni dalla Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La decisione del presidente statunitense Donald Trump di imporre dazi del 30% all'Unione europea, principale partner economico elvetico, ha creato nuove tensioni a livello commerciale. Ecco alcune reazioni dalla Svizzera, raccolte dall'agenzia finanziaria AWP:
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Governo danese ha deciso d'introdurre la leva obbligatoria anche per le donne, che dal primo luglio possono essere sorteggiate a caso per svolgere il servizio militare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Per Swisscom Vodafone è un acquisto strategico
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'operazione da 8 miliardi di euro dell'azienda elvetica ha sorpreso non poco gli operatori del settore della Penisola. Una scelta strategica per Swisscom che già controlla Fastweb.
Obbligazioni e prestiti per comprare Vodafone Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'azienda di telecomunicazione Swisscom ricorrerà a obbligazioni domestiche svizzere per 1,1 miliardi di franchi, a eurobbligazioni per 4 miliardi e a un prestito bancario per 3 miliardi.
Swisscom, via libera di Roma all’acquisizione di Vodafone Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'operazione condotta dal gruppo elvetico, attraverso la controllata Fastweb, ha ottenuto l'approvazione del Governo italiano.
Acquisto di Vodafone Italia da parte di Swisscom, c’è la firma
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swisscom ha comunicato venerdì di aver stipulato accordi vincolanti per l'acquisizione del 100% di Vodafone Italia per 8 miliardi di euro.
Swisscom offre 7,6 miliardi di franchi per Vodafone Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sebbene i termini completi della transazione debbano ancora essere definiti, l'operatore svizzero ha concordato con Vodafone un prezzo di acquisto preliminare per la filiale italiana.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.