Rilanciati i rapporti tra Svizzera e Ue
La Commissione europea è pronta a colloqui tecnici con la Svizzera sul programma di ricerca dell'Ue "Orizzonte Europa". Lo ha detto Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione europea.
La Commissione europea ha approvato martedì a Strasburgo la dichiarazione congiunta elaborata con la Svizzera. È inoltre pronta a condurre colloqui tecnici con la Svizzera sul programma di ricerca dell’Ue “Orizzonte Europa”.
Rispondendo a una domanda dei giornalisti, il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis, ha tuttavia chiarito che i negoziati definitivi sui programmi dell’Ue potranno iniziare solo nell’ambito delle trattative ufficiali sul pacchetto di accordi.
Da parte sua, Maros Sefcovic, anch’egli vicepresidente della Commissione europea, si è rallegrato su X (ex Twitter) per la dichiarazione congiunta: “Questo è un passo importante e benvenuto nelle nostre relazioni bilaterali”. La dichiarazione costituirà la base per i negoziati tra l’Ue e la Svizzera su un pacchetto di accordi, ha dichiarato il Commissario Ue responsabile del dossier svizzero.
La Commissione europea non ha tuttavia ancora presentato una bozza di mandato per i negoziati veri e propri. Anche la Svizzera la sta elaborando.
Dall’aprile 2022 e con un’ultima tornata lo scorso 27 ottobre, sono stati condotti colloqui esplorativi tra la Svizzera e l’Ue che hanno riguardato le cosiddette questioni istituzionali, come la soluzione delle controversie e l’acquisizione dinamica del diritto europeo. Tali colloqui sono stati anche incentrati su nuovi accordi relativi all’elettricità, la salute e la sicurezza alimentare, nonché la reintegrazione della Svizzera nei programmi europei di ricerca e formazione Orizzonte Europa ed Erasmus+.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.