La televisione svizzera per l’Italia

Rilanciati i rapporti tra Svizzera e Ue

Maros Sefcovic, vice presidente della Commissione europea
Maros Sefcovic, vice presidente della Commissione europea e responsabile del dossier "Svizzera" per l'Ue. Keystone / Olivier Hoslet

La Commissione europea è pronta a colloqui tecnici con la Svizzera sul programma di ricerca dell'Ue "Orizzonte Europa". Lo ha detto Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione europea.

La Commissione europea ha approvato martedì a Strasburgo la dichiarazione congiunta elaborata con la Svizzera. È inoltre pronta a condurre colloqui tecnici con la Svizzera sul programma di ricerca dell’Ue “Orizzonte Europa”.

Rispondendo a una domanda dei giornalisti, il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis, ha tuttavia chiarito che i negoziati definitivi sui programmi dell’Ue potranno iniziare solo nell’ambito delle trattative ufficiali sul pacchetto di accordi.

Da parte sua, Maros Sefcovic, anch’egli vicepresidente della Commissione europea, si è rallegrato su X (ex Twitter) per la dichiarazione congiunta: “Questo è un passo importante e benvenuto nelle nostre relazioni bilaterali”. La dichiarazione costituirà la base per i negoziati tra l’Ue e la Svizzera su un pacchetto di accordi, ha dichiarato il Commissario Ue responsabile del dossier svizzero.

Contenuto esterno

La Commissione europea non ha tuttavia ancora presentato una bozza di mandato per i negoziati veri e propri. Anche la Svizzera la sta elaborando.

Dall’aprile 2022 e con un’ultima tornata lo scorso 27 ottobre, sono stati condotti colloqui esplorativi tra la Svizzera e l’Ue che hanno riguardato le cosiddette questioni istituzionali, come la soluzione delle controversie e l’acquisizione dinamica del diritto europeo. Tali colloqui sono stati anche incentrati su nuovi accordi relativi all’elettricità, la salute e la sicurezza alimentare, nonché la reintegrazione della Svizzera nei programmi europei di ricerca e formazione Orizzonte Europa ed Erasmus+.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

studenti

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”

Questo contenuto è stato pubblicato al Per portare più donne in posizioni dirigenziali e nelle professioni tecniche occorrono classi scolastiche separate per sesso in alcune materie.

Di più “Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”
Lotta svizzera

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri, conclusasi ieri entrerà nella storia per quanto riguarda il numero di visitatrici e visitatori.

Di più Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera
Tunnel del San Gottardo.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese

Questo contenuto è stato pubblicato al Malgrado il divieto, l'uomo ha gravemente infranto la Legge federale sulla circolazione stradale e sono quindi scattate la denuncia e il divieto di circolazione in Svizzera.

Di più 47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese
campagna voto

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica

Questo contenuto è stato pubblicato al "Un grave pericolo per l'insieme della piazza economica svizzera". Così le principali associazioni economiche del Paese definiscono l'iniziativa "per il futuro" della Gioventù socialista (GISO), su cui si voterà il prossimo 30 novembre.

Di più Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica
Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025 si è conclusa oggi a Mollis, nel canton Glarona, con l'incoronazione del nuovo re, il 30enne grigionese Armon Orlik.

Di più Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese
L'ex consigliere federale Alain Berset.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Segretario generale del Consiglio d'Europa è stato ricoverato in ospedale la notte scorsa, ha indicato il servizio stampa dell'organizzazione. Le sue condizioni non destano preoccupazione, ma per precauzione rimarrà in osservazione per alcuni giorni.

Di più Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale
donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR