La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera deve cercare una nuova persona per negoziare con l’UE

livia Leu
Da ottobre Livia Leu ricoprirà l'incarico di ambasciatrice a Berlino. Keystone / Peter Schneider

La Segretaria di Stato Livia Leu, responsabile dei negoziati con Bruxelles, lascia il suo incarico dopo tre anni di attività. L'aspetta il posto di ambasciatrice svizzera a Berlino.

Subentrata al ticinese Roberto Balzaretti nell’ottobre 2020, Livia Leu si è dovuta sobbarcare in questi anni il difficile compito di riavviare i negoziati con l’UE dopo che, nel maggio 2021, il Governo svizzero ha deciso unilateralmente di non firmare l’accordo istituzionale con Bruxelles, che avrebbe dovuto regolare i rapporti futuri tra Svizzera e UE.

+ Come Berna vuole negoziare con Bruxelles

Al termine delle prime trattative, ha definito gli elementi chiave di un nuovo pacchetto negoziale con l’UE, adottato dal Consiglio federale nel 2022. “Su questa base ha poi avviato colloqui esplorativi con l’Unione europea, contribuendo in modo significativo al rilancio del dialogo tra quest’ultima e la Svizzera”, si legge nel comunicato diramato mercoledì.

Contenuto esterno

Livia Leu, 62 anni, lascia l’attuale incarico “su sua richiesta”. Questa diplomatica di lungo corso rimarrà comunque alle dipendenze del Dipartimento federale degli affari esteri, poiché è stata nominata ambasciatrice svizzera a Berlino. Da ottobre subentrerà a Paul Seger, che andrà in pensione.

Secondo quanto scrive il Tages-Anzeiger, che aveva anticipato la notizia, negli ambienti dell’amministrazione federale è un segreto di pulcinella che tra Livia Leu e il ministro degli esteri Ignazio Cassis non tutto scorresse liscio: “C’erano divergenze di opinione su come trattare con l’UE e sulle possibilità di proporre nuovi e ragionevoli percorsi negoziali”.

Contenuto esterno

Il DFAE istituirà ora una commissione per selezionare la persona che prenderà il suo posto.

Anche se non è del tutto inaspettata, la partenza di Livia Leu farà scorrere sicuramente molto inchiostro nei prossimi giorni. Il presidente della commissione degli affari esteri del Consiglio nazionale, Franz Grüter, si è detto sorpreso. “A ben vedere, però, questo è il momento giusto per dimettersi”, ha dichiarato Grüter. “Una nuova difficile fase per il dossier europeo può ora iniziare con l’avvio dei negoziati veri e propri”. 
 

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci
jair bolsonaro

Altri sviluppi

Qui Mondo

Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato condannato a 27 anni e 3 mesi di carcere per il fallito di colpo di Stato architettato a fine del 2022 contro l'insediamento di Lula Da Silva.

Di più Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere
loghi baloise e helvetia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise

Questo contenuto è stato pubblicato al La fusione tra Helvetia e Baloise, annunciata in aprile, supera un altro importante ostacolo: la Commissione della concorrenza (Comco) ha approvato l'operazione, hanno indicato oggi i due assicuratori.

Di più La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise
un'immagine di kirk

Altri sviluppi

Qui Mondo

“Identificato il nome del presunto killer di Kirk”

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia pensa di aver identificato il nome del presunto killer di Charlie Kirk. Lo riporta Cbs News citando alcune fonti, secondo le quali nessun mandato di arresto è stato finora spiccato.

Di più “Identificato il nome del presunto killer di Kirk”
L'Esecutivo, rappresentato in aula dai consiglieri federali Guy Parmelin e Martin Pfister,

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio nazionale ha approvato solo una parte della mozione socialista volta a spingere la Svizzera ad agire contro le violazioni dei diritti umani a Gaza, respingendo invece le proposte più incisive come le sanzioni contro i coloni israeliani e la sospensione della cooperazione economica e militare con Israele.

Di più Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico
il modello swatch "WHAT IF...TARIFFS?"

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch risponde ai dazi americani lanciando un'edizione speciale che gioca sulla tariffa del 39% imposta sulle importazioni di merci svizzere, promettendo di smettere di venderla "non appena gli Stati Uniti modificheranno i loro dazi doganali".

Di più Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale
ruote del treno deragliato nel gottardo nel 2023

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ufficio federale dei trasporti (UFT) ha diramato fiovedì le nuove misure di sicurezza per i carri merci, volte a evitare altri incidenti come quello avvenuto nel tunnel di base del San Gottardo nel 2023.

Di più Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR