Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera si leggono sempre meno giornali cartacei, e a soffrire maggiormente sono le testate più grandi e i settimanali domenicali. Solo i quotidiani regionali, in particolare quelli ticinesi, difendono ancora la loro posizione in una lotta a tutto campo contro internet e i social media che occupano sempre più spazio nella quotidianità degli svizzeri.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il comune di Moeriken-Wildegg ha inaugurato sabato Piazza Yul Brynner, onorando così il suo figlio più celebre. L’attoreCollegamento esterno, morto nel 1985, era infatti originario di questa località argoviese di 3’500 anime. Alle due giornate di festeggiamenti organizzati per l’occasione hanno preso parte anche il figlio e la seconda moglie. Il protagonista dei “Magnifici setteCollegamento…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Segreteria di Stato dell’economia (SECO) ha comunicato lunedì che il tasso dei senza lavoro in Svizzera è salito in agosto al 3,0%, dal 2,9% di luglio. Inoltre, si precisa che agli uffici regionali di collocamento erano iscritti 128’434 disoccupati, 1’380 in più rispetto al mese precedente. Questa progressione è da porre in relazione a…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro persone sono sotto inchiesta in Svizzera per aver fornito sostegno ai movimenti jihadisti in Siria. Lo ha affermato in un’intervista il procuratore generale della Confederazione Michael Lauber. 07.09.2014: Jihad in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è chiuso a Payerne l’airshow internazionale Air14, che ha visto negli ultimi due fine settimana velivoli moderni e d’epoca sorvolare l’aeroporto della località vodese, davanti a migliaia di visitatori. Grandi assenti i russi, cancellati dalle esibizioni a causa del conflitto in Ucraina.
Matthias Sempach si conferma Re della lotta Svizzera alla festa di Kilchberg
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sempach Matthias -nella lotta svizzera per tradizione si inizia rigorosamente dal cognome- che è il campione indiscusso di questo sport aveva iniziato il torneo in sordina, con un pareggio, vincendo poi però tutti gli incontri successivi e coronando la prestazione in uno “schlussgang” (una sorta di finale) brevissimo nel quale con una sola mossa ha…