Questo contenuto è stato pubblicato al
Obelix, Stromae, Woody Allen et Michael Jackson in formato nano da giardino, li avete già visti? Li ha creati Christian Courvoisier, un artista del Canton Vaud che si è specializzato nella realizzazione da nani da giardino personalizzati. Christian Courvoisier fabbrica nanetti da giardino su richiesta da una vita. Tre settimane di lavoro per creare quello…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La città di Zurigo, 150 anni fa, abbatteva le mura medievali per fare posto a una nuova strada tutta dedicata al commercio, la Bahnhofstrasse. Per oltre un chilometro, 140 negozi e boutiques ne fanno il centro commerciale all’aperto numero uno in Svizzera. A inizio ‘800 Zurigo era ancora una città medievale protetta da una prima…
Questo contenuto è stato pubblicato al
No a nuove centrali nucleari in Svizzera, mentre quelle più vecchie dovranno essere «spente» al massimo dopo 60 anni (Beznau I e II nel 2029 e 2031). Lo ha deciso lunedì il Consiglio nazionale, evitando di porre un limite all’esercizio dei reattori in rete da meno di 40 anni. Due anni prima di raggiungere questo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quarant’anni fa la Svizzera ratificava la Convenzione europea dei diritti umani. L’avvenimento sarà celebrato nei prossimi giorni anche in parlamento, durante l’ultima settimana della sessione invernale. La convenzione risale al 1950 ed è destinata a tutelare i cittadini da eventuali violazioni dei diritti e delle libertà individuali da parte dello stato. Ultimamente, però, fanno discutere…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fuga dal centro. Il prezzi degli affitti e il troppo traffico spingono ormai sempre più uffici e servizi verso le periferie. Una tendenza a cui non sfugge Zurigo, dove – a ridosso dell’aeroporto di Zurigo-Kloten – è stato lanciato un progetto immobiliare da un miliardo di franchi. Il rischio però è che nelle periferie l’offerta…