Galleria del San Gottardo, siamo a meno due (anni)
Questo contenuto è stato pubblicato al
Esattamente tra due anni, l’11 dicembre 2016, aprirà la galleria ferroviaria più lunga del mondo. Il traforo del San Gottardo entrerà in servizio e costituirà il fulcro del rinnovato sistema di trasporto sull’asse nord-sud, che garantirà maggiori collegamenti e tempi di percorrenza minori per passeggeri e merci tra il Nord Italia e la regione del…
Criminali stranieri, espulsioni ammorbidite dagli Stati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sull’espulsione dei criminali stranieri il Consiglio degli Stati corregge la Camera bassa. Per i senatori l’applicazione dell’iniziativa UDC (destra) approvata in votazione popolare non può derogare i principi fondamentali dell’ordinamento giuridico interno e internazionale, in particolare quello della proporzionalità, e per questo motivo non è legittima nessuna forma di automatismo. La decisione del ramo alto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre le città si stanno estendendo e la popolazione aumenta costantemente i cimiteri conoscono un destino contrario. In Svizzera ormai 4 abitanti su 5 optano per la cremazione e sono molti quelli che portano a casa o in altro comune le ceneri dei cari defunti. Si stanno quindi studiando soluzioni per destinare gli spazi che…
Diritti umani, Svizzera capofila ma non tutti concordano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per i 40 anni dell’adesione della Svizzera alla Convenzione europea dei diritti umani (CEDU) Berna ha ospitato Dean Spielmann, presidente della corte europea di Strasburgo, che all’Assemblea federale ha ricordato le tradizioni e le iniziative elvetiche in questo campo. A cominciare dalla nascita nell’800 della Croce Rosa ad opera di henry Dunant. Ma non tutti…