Questo contenuto è stato pubblicato al
Esistono luoghi in cui te lo aspetti che tutto funzioni bene e che girare con i mezzi pubblici sia un’esperienza di viaggio soddisfacente, piuttosto che un’odissea. La Svizzera è sicuramente uno di quei luoghi, un Paese in cui la capacità di fare sistema e di organizzare le cose rende tutto più semplice, per i cittadini…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Internazionalità, buon cibo e cortesia: sono queste le caratteristiche che più rivestono Ginevra, graziosa cittadina della verde Svizzera in cui consiglierei di fare un salto per passare un week end perfetto. Spa, visite ai musei, prelibatezze gastronomiche provenienti da ogni parte del mondo, funzionalità dei mezzi pubblici, paesaggi di lago e di montagna, momenti di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per lottare contro la resistenza agli antibiotici, la Confederazione ha riunito in un gruppo di lavoro esperti di vari settori: quello sanitario, veterinario, agricolo e ambientale. L’obiettivo è quello di presentare un pacchetto di misure per evitare che ancora più batteri diventino resistenti e non possano quindi essere trattati con antibiotici. Le cause del fenomeno…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Berna è stata inaugurata la Casa delle Religioni, progetto nato più di un decennio fa con il quale si sono messi insieme, in uno stesso edificio, i principali culti praticati nella Confederazione. E tutti sono liberi di officiare le loro funzioni, senza pregiudizi, né dogmi da contrapporre all’altro. Inutile dilungarsi sull’alto significato simbolico della…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della Confederazione uscente Didier Burkhalter è fiducioso in un’intesa sulle questioni ancora in sospeso con Bruxelles ma non nasconde le difficoltà di un “percorso” che si presenta “difficile”. Immigrazione e questioni istituzionali In un’intervista rilasciata alla NZZ am Sonntag il ministro degli Esteri sottolinea che l’UE intende legare tra loro tutte le problematiche…
Scarseggia la neve nei Grigioni, operatori turistici preoccupati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le feste di fine anno si stanno avvicinando ma nelle rinomate stazioni invernali grigionesi si guarda con una certa apprensione al cielo. La neve scarseggia e si è dovuto ricorrere in modo massiccio all’innevamento artificiale. A Davos, dove nel fine settimana sono in calendario competizioni mondiali di sci di fondo, il manto bianco creato con…