Questo contenuto è stato pubblicato al
È una prima assoluta per l’autorità svizzera di vigilanza dei mercati finanziari. La FINMA ha pubblicato un rapporto nel quale illustra come ha fatto applicare la legge nel 2014. Si tratta soprattutto di statistiche e riassunti di casi, senza però i nomi degli istituti o delle persone che hanno operato in maniera illecita. Secondo la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il voto per corrispondenza è generalizzato praticamente in tutta la Svizzera. Il Canton Ticino è l’ultimo cantone rimasto a non permettere questa modalità di voto quando si tratta di elezioni. Per le votazioni per contro in tutta la Svizzera si vota anche e soprattutto per corrispondenza. Gli scettici della prima ora sono sempre di meno,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il pane tradizionale di segale del Vallese viene prodotto unicamente in un paese, a Simpledorf, da cinque generazioni e da un’unica panetteria. Scopriamo insieme dove viene macinata la segale e, soprattutto, come viene realizzato questo prodotto unico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La nuova campagna dell’organizzazione, costata quasi 4 miliardi di franchi, coinvolgerà diverse personalità tra cui anche il Ministro dell’economia Johann Schneider Amman. Durante la conferenza stampa l’ente turistico ha però precisato di non voler comunque perdere di vista neppure il mercato internazionale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il lunedì successivo al mercoledì delle Ceneri, alle 4 di mattina, le luci della città di Basilea si spengono per il ‘Morgenstreich’, che è l’apertura –nonché il momento più caratteristico- del carnevale cittadino. È un corteo in notturna, illuminato da grandi lanterne decorate con dipinti allegorici sui fatti o i personaggi dell’anno, e dalle piccole…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera si muove verso l’introduzione dei matrimoni omosessuali. La commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale ha accettato infatti un’iniziativa dei Verdi liberali volta a permettere il matrimonio per coppie dello stesso sesso. Prima che venga redatto un progetto concreto, ci vorrà comunque l’avvallo della omologa commissione degli Stati.