Questo contenuto è stato pubblicato al
Ridurre del 50% le emissioni di gas a effetto serra entro il 2030. Un obiettivo ambizioso annunciato venerdì mattina a Berna dalla consigliera federale Doris Leuthard per salvaguardare l’ambiente, senza dimenticare però le esigenze dell’economia. Tg reazioni
Rinuncia al cambio fisso, l’economia accusa il colpo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le conseguenze dell’abbandono del cambio fisso tra euro e franco cominciano a farsi sentire. Il Kof, il centro di ricerca del politecnico di Zurigo, ha presentato oggi una fotografia dell’economia svizzera tutt’altro che positiva. In febbraio il barometro congiunturale misurato dall’istituto è sceso di sei punti, fissandosi a 90,1 unità. Si tratta del calo più…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Giovedì la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga si è recata per una visita ufficiale nel Granducato del Lussemburgo, che nel secondo semestre del 2015 assumerà la presidenza del Consiglio dell’Unione europea. La politica europea è stato peraltro il tema principale dei colloqui con il primo ministro Xavier Bettel e altri membri della compagine governativa nonché…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’anno scorso la Svizzera ha venduto materiale bellico all’estero per un totale di 563 milioni di franchi, 100 in più rispetto al 2013. In netto aumento le esportazioni verso l’Indonesia, passate da 157 mila franchi a ben di 120 milioni.