Questo contenuto è stato pubblicato al
Adesso, complice anche l’abolizione del tasso minimo franco-euro, le cose sono cambiate. Lo dimostrano anche le nuove previsioni per il mese di febbraio pubblicate dal KOF, il Centro di ricerche congiunturali del Politecnico di Zurigo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Milano. Stazione Centrale. 8.32. In partenza sull’eurocity diretto a Zurigo. Ora d’arrivo prevista: 12.28, e alle 12:28 il treno si ferma al binario undici della stazione centrale. Non per niente l’estrema puntualità svizzera è famosa in tutto il mondo. Il freddo venticello che ci colpisce appena scesi dal treno è la prima accoglienza che Zurigo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da quando vivo a Milano, viaggiare è diventato facile. Da buon catanese sono stato abituato che per muovermi, via terra, per andare indistintamente a Pizzo Calabro o a Forlì il viaggio non può durare meno di 8 ore circa, comprendente anche una gita in traghetto, sempre.PLACEHOLDEREcco perché le 4 ore su un vagone prima classe…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La prima cosa è l’argento del lago, riflesso dalle nubi sull’acqua. Tutto il giorno insegue disegni di tetti e finestre ricalcati sulle onde. Verso sera Il lago abbandona le sue vesti argentante per indossare un prezioso manto grigio opaco, donatogli dalla notte che avanza.PLACEHOLDERLa seconda è il calore inebriante del Natale che ti avvolge, appena…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Poco: se 4 ore di treno vi sembrano parecchie è perché siete ancora sotto shock a causa dei regionali e dei tabelloni con ore di ritardo ben esposte.Basta salire in carrozza e compilare il proprio SwissPass, poi non dovrete preoccuparvi di molto – se non di cosa ordinare al servizio ristorante a bordo: il silenzio…