La televisione svizzera per l’Italia

Le ferrovie federali difendono l’aumento dei prezzi

Due treni fermi alla stazione di Zurigo.
Gli svizzeri restano i campioni del mondo nell'utilizzo del treno. Keystone / Michael Buholzer

Visto il lievitare dei costi, non c'è altra scelta. Così il direttore delle FFS Vincent Ducrot ha difeso il previsto aumento dei prezzi dei biglietti dei trasporti pubblici a partire da dicembre.

Secondo il direttore, le tariffe dei biglietti vengono solo al quarto posto fra i criteri considerati usati dai passeggeri per scegliere il treno. Per loro conta di più la velocità di viaggio, la frequentazione e la frequenza, ha precisato Ducrot, citando sondaggi e si è detto anche convinto che un numero maggiore di persone non passerà all’auto solo perché i biglietti diventano più cari.

Il Ceo delle FFS ha poi giustificato l’aumento di prezzo maggiore per la seconda classe rispetto alla prima con una nuova offerta. Tra l’abbonamento generale e quello a metà prezzo, verrà introdotto un abbonamento a credito. A suo avviso, coloro che si trovano in una posizione intermedia saranno più propensi a passare a questo prodotto.

A inizio di aprile, Alliance Swisspass Collegamento esternoha annunciato che le tariffe dei trasporti pubblici sarebbero aumentate in media del 4,3% il prossimo dicembre. I prezzi della prima classe aumenteranno dell’1,9%, quelli della seconda del 4,8%.

+ Le ferrovie federali svizzere ancora in rosso.

Ducrot vede la necessità di migliorare il traffico ferroviario delle FFS, soprattutto per quanto riguarda la velocità di percorrenza, la flessibilizzazione delle composizioni dei treni e il collegamento dei servizi ferroviari con l’Europa. Per quanto riguarda il trasporto merci, occorre fare passi avanti nell’intera logistica, in particolare la combinazione di strada e ferrovia.

Occorre inoltre a suo avviso densificare ed espandere la rete. “La mobilità in Svizzera è in continua crescita. Non abbiamo altra scelta che seguire questa tendenza”, ha dichiarato Ducrot, per il quale la costruzione di nuove linee non è un tabù. Diversi progetti sono allo studio. Alla fine toccherà al Parlamento decidere.

Attualità

operaio di spalle in cantiere

Altri sviluppi

Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

Questo contenuto è stato pubblicato al Formalmente approvate, aggiungendone una quattordicesima, le 13 misure annunciate un mese fa per lottare contro il dumping sociale e salariale, timore diffuso in relazione ai rapporti con l'Unione europea.

Di più Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale
facciata edificio bns

Altri sviluppi

Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Con la sua decisione annunciata giovedì di tagliare il tasso guida dallo 0,50% allo 0,25% la Banca nazionale svizzera (BNS) potrebbe essere il primo, fra i grandi istituti centrali, ad aver terminato il ciclo di ribassi del costo del denaro.

Di più Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”
migranti su un barcone in mare

Altri sviluppi

Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 2024 è stato l'anno più letale mai registrato per i migranti, stando agli ultimi dati resi noti venerdì dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM): lo scorso anno almeno 8'938 persone sono morte sulle rotte migratorie in tutto il mondo.

Di più Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti
fan di taylor swift

Altri sviluppi

Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

Questo contenuto è stato pubblicato al I vincitori degli "Swiss Press Photo" 2025 sono stati svelati oggi. Nella categoria "attualità" si è imposta Anne Morgenstern grazie alle sue foto dei fan della pop star Taylor Swift, i cosiddetti "Swifties", pubblicate sulla "Neue Zürcher Zeitung" (NZZ).

Di più Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo
insegna di Beyondgravity

Altri sviluppi

Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Ruag International, società nelle mani della Confederazione, ha visto le vendite crollare l'anno scorso. Investimenti nella produzione e nella trasformazione digitale hanno avuto il loro peso secondo l'azienda, che registra una perdita.

Di più Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024
insegna ubs

Altri sviluppi

Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS sta valutando la possibilità di trasferire la propria sede centrale dalla Svizzera all'estero, indica l'agenzia di stampa economico finanziaria statunitense Bloomberg, che cita persone che hanno familiarità con la questione.

Di più Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”
conferenza stampa plr

Altri sviluppi

I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Partito liberale radicale svizzero (PLR, destra) non è disposto a rischiare di annullare l'Accordo sulla libera circolazione delle persone con l'UE per moderare l'immigrazione, come previsto dalla iniziativa dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)".

Di più I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR