La televisione svizzera per l’Italia

Da dicembre treni ogni mezz’ora lungo la linea del Gottardo

Le novità dell orario ferroviario del prossimo dicembre.
Le novità dell'orario ferroviario del prossimo dicembre. © Keystone / Gaetan Bally

Treni ogni mezz’ora tra Svizzera Italiana e nord delle Alpi sotto il San Gottardo e un convoglio quotidiano in meno da Milano verso Basilea e verso Ginevra. Sono le principali novità che attendono viaggiatori e viaggiatrici con l’orario delle Ferrovie federali (FFS) che entrerà in vigore il 10 dicembre.

Per gli e le utenti del Canton Ticino saranno incrementati i collegamenti con il resto del Paese lungo l’asse nord-sud che avranno cadenza semioraria (dalle 6 alle 20 verso il cantone sudalpino e dalle 7 alle 22 nella direzione contraria).

Per restare sempre alle latitudini più meridionali c’è da segnalare l’apertura della fermata di Minusio, alla periferia dell’agglomerato locarnese sulla sponda destra del Lago Maggiore, che servirà la linea S80 della compagnia regionale transfrontaliera Ticino-Lombardia (TILO) tra l’agglomerato locarnese e Milano (oltre alla S20 tra Bellinzona e Locarno).

Contenuto esterno

Gli interventi di manutenzione e potenziamento della capacità dell’infrastruttura ferroviaria, in Svizzera e all’estero, si ripercuoteranno sui tempi di percorrenza e sulla frequenza dei convogli.

 + Record di utenti sui treni transfrontalieri ma non basta.

È il caso della linea del Sempione che sul tratto italiano è interessata dall’inizio dei lavori di ampliamento del corridoio di quattro metri tra Domodossola e Milano.

L’offerta lungo la galleria di base del Lötschberg sarà di conseguenza ridotta per alcuni anni: nel prossimo anno, dal lunedì al venerdì, circolerà un treno in meno in entrambe le direzioni tra Basilea‒Berna‒Milano e tra Ginevra‒Briga‒Milano (nei fine settimana i transiti rimarranno invariati).

Sempre nel traffico nord-sud c’è da segnalare il collegamento ferroviario transnazionale Francoforte‒Milano che transiterà via Zurigo attraverso l’asse del San Gottardo in entrambe le direzioni.

Verso la Francia invece, dove sono in corso cantieri a nord di Digione, tra agosto e dicembre 2024 circoleranno meno TGV da Zurigo e Losanna verso Parigi e viceversa (dal lunedì al venerdì).


Attualità

La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
donna lavora al pc

Altri sviluppi

Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti

Questo contenuto è stato pubblicato al L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.

Di più Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
la sede di BNS a Berna

Altri sviluppi

Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.

Di più Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR