La televisione svizzera per l’Italia

La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa

Valigetta piena di franchi svizzeri.
Ci sono però gravi lacune, in particolare per quanto riguarda la protezione degli informatori nel settore privato, il lobbismo e il riciclaggio di denaro. Keystone / Martin Ruetschi

La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.

Soprattutto su pressione esterna, il Consiglio federale ha adottato una prima strategia anticorruzione nel 2020, che è sarà rinnovata per il periodo 2025-2028. La strategia è stata elaborata da un Gruppo di lavoroCollegamento esterno interdipartimentale per la lotta contro la corruzione (GLID Lotta alla corruzione), presieduto dal Dipartimento federale degli affari esteri.

Poiché la strategia è in vigore solo da tre anni, non si è proceduto a una valutazione degli effetti in questa fase. Il CDF è comunque giunto alla conclusione che sono necessari seri cambiamenti.

Gravi lacune

La Svizzera dispone di un buon quadro giuridico e di una solida base legale per la lotta alla corruzione. Ci sono però gravi lacune, come hanno già sottolineato in diverse occasioni il Gruppo di Stati contro la corruzione del Consiglio d’Europa (Greco) e l’OCSE, in particolare per quanto riguarda la protezione degli informatori nel settore privato, il lobbismo e il riciclaggio di denaro.

Altri sviluppi
busta riempita di banconote svizzere

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La percezione della corruzione peggiora in Svizzera secondo Transparency

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera non registra miglioramenti nella lotta alla corruzione. Transparency International segnala carenze nella lotta al riciclaggio di denaro, alla corruzione privata, al perseguimento penale delle aziende e alla protezione dei lanciatori di allerte.

Di più La percezione della corruzione peggiora in Svizzera secondo Transparency

Il CDF osserva che queste carenze possono essere in parte spiegate dalle tensioni esistenti tra il potere esecutivo e quello legislativo, in particolare quando un progetto di legge del Consiglio federale non ottiene la maggioranza in Parlamento.

Nebuloso e mitigato

Nonostante visioni e obiettivi chiaramente definiti, lo scopo della strategia “rimane nebuloso e l’ambizione è mitigata”, scrive il CDF.

Affinché una strategia sia efficace, è essenziale elaborare una valutazione chiara e trasparente dei rischi connessi. Il CDF rileva in particolare che la strategia “non affronta in modo efficace, o non affronta affatto, i principali rischi di corruzione associati, ad esempio, alla lotta al riciclaggio di denaro o al lobbismo”.

Struttura più efficace

Anche la struttura organizzativa lascia a desiderare, secondo il Controllo federale delle finanze. Oltre al GLID Lotta alla corruzione, sono attivi altri organismi interdipartimentali. Una più stretta collaborazione tra loro aumenterebbe l’efficienza.

In particolare, il CDF ritiene che la lotta alla corruzione debba essere gestita e coordinata su base unitaria in tutta la Confederazione. Questa raccomandazione è stata respinta dal Consiglio federale, che è rimasto fedele alla sua posizione.

Il GLID Lotta alla corruzione non ha ancora un vero potere d’azione. “Non ha il diritto di emanare istruzioni per obbligare le unità amministrative interessate ad applicare determinate misure. Questo rende difficile raggiungere gli obiettivi prefissati”. Inoltre, gli effetti della sua missione di sensibilizzazione sul tema al di fuori dell’amministrazione federale sono difficili da vedere.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Tribunale federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel fine settimana circa 1'200 persone hanno visitato il palazzo di giustizia di Mon Repos a Losanna: giudici e collaboratori erano a disposizione del pubblico per rispondere alle domande.

Di più Il Tribunale federale ha accolto 1’200 persone per i suoi 150 anni
Cla Meier

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 16enne Cla Meier ha vinto l'edizione di quest'anno dello "Knabenschiessen", la tradizionale gara di tiro degli adolescenti zurighesi.

Di più “Knabenschiessen” di Zurigo, vince un 16enne
Swissmint

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ha coniata Swissmint, la prima sarà disponibile dal 18 settembre sul negozio online della Zecca federale, annuncia questa in un comunicato odierno, ed è dedicata ai "Pionieri dell'aviazione svizzera".

Di più Una serie di monete d’argento per celebrare l’aviazione svizzera
Temu

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Il colosso cinese del commercio online Temu apre anche in Svizzera un canale di vendita secondo il modello "Local-to-Local".

Di più Temu apre la piattaforma per i commercianti svizzeri
risparmi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso i quadri dirigenti delle grandi imprese svizzere hanno guadagnato 143 volte più dei loro impiegati meno remunerati.

Di più Il sindacato Unia denuncia importanti divari salariali
ferrovia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari

Questo contenuto è stato pubblicato al I 228 chilometri di binari dovranno essere sostituiti prima del previsto. I lavori dovrebbero svolgersi tra il 2032 e il 2034. Non è prevista un'interruzione totale della linea.

Di più Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari
lince

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al L'animale, che era in condizioni di salute preoccupanti e faticava ad abituarsi alla vita selvaggia, aveva dato una zampata a una passante.

Di più Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel
zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR