La televisione svizzera per l’Italia

La Francia utilizza un’immagine svizzera per farsi pubblicità

Una panoramica della Val d Hérens
Una panoramica della Val d'Hérens in Vallese. Keystone / Jean-christophe Bott

La regione francese Provenza-Alpi-Costa Azzurra sta utilizzando un fotomontaggio con un paesaggio elvetico della Val d'Hérens, in Vallese, per promuovere la sua candidatura alle Olimpiadi invernali del 2030. Quel che è peggio che la Svizzera si è vista soffiare i Giochi proprio dalla Francia.

Una gaffe davvero imbarazzante quella che ha fatto la regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Lo riferisce il quotidiano vallesano Le NouvellisteCollegamento esterno, grazie alla segnalazione di un attento lettore.

Il cartellone pubblicitario mostra uno chalet innevato in primo piano, con sullo sfondo la Val d’Hérens, una valle laterale del Rodano percorsa dal fiume Borgne. Non vi sono dubbi di sorta: un fotografo della testata si è anche recato sul punto esatto in cui è stata scattata la foto.

Il cartellone pubblicitario.
Il cartellone fonte di imbarazzo. @La Nouvelliste

Il manifesto in questione, affisso un po’ in tutta la regione francese (vedi qui a lato), scandisce lo slogan “Il sogno olimpico e paralimpico sempre più vicino!” e porta anche le parole del presidente della PACA, Renaud Muselier: “Designando le Alpi francesi, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) si affida a noi per organizzare giochi responsabili tra neve e chalet. Raccogliamo la sfida, prendiamo in mano il nostro destino!”.

Come noto il CIO ha scelto proprio la candidatura francese per il suo “dialogo mirato”, scartando fra l’altro la proposta elvetica: la decisione definitiva, una formalità, giungerà quest’anno.

+ Sogni infranti: il fallimento della candidatura svizzera per le Olimpiadi

Ma cosa è successo? “Il soggetto è stato inizialmente utilizzato per gli auguri per il 2024”, ha indicato l’ufficio stampa della regione francese al giornale vallesano. “L’obiettivo era illustrare il concetto di ‘neve e chalet’. L’immagine è stata trovata in un database a nostra disposizione”.

La foto che mostra come la regione immportalata sia davvero la Val d Hérens...
L’immagine “autentica” del fotografo della Nouvelliste. @La Nouvelliste, Sacha Bittel.

A causa di “scadenze molto strette” la Val d’Hérens è così finita sul poster olimpico. “È stato uno sfortunato errore dovuto a una comunicazione troppo rapida: avremmo dovuto controllare tre volte”, ammettono i responsabili, che promettono di “non utilizzare più questa immagine”.

“Non sarà un errore grave, ma in Vallese fa un po’ male”, commenta Le Nouvelliste. Soprattutto se si pensa al 29 novembre, quando il CIO ha votato a favore della candidatura francese a scapito di quella svizzera.


Attualità

imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Palazzo federale.

Altri sviluppi

Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.

Di più Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
fiume

Altri sviluppi

Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.

Di più Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR