Un’aggressione antisemita che spinge la Svizzera ad agire
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’accoltellamento di un ebreo ortodosso a Zurigo s’inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per l’antisemitismo in Svizzera. Le autorità spingono per un piano d’azione, che è stato adottato giovedì dal Parlamento.
Nei Grigioni, le residenze di lusso scacciano la popolazione locale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel comune di Pontresina le seconde case rappresentano ormai il 58% di tutte le proprietà immobiliari. In mancanza di alloggi a prezzi accessibili, la popolazione residente è spesso costretta a lasciare la valle.
Questo contenuto è stato pubblicato al
All’estensione delle esenzioni sugli acquisti effettuati dai consumatori stranieri decise da Roma, Berna intende rispondere riducendo la franchigia sull’IVA per la spesa effettuata oltre confine.
Strage di Brescia, un presunto autore vive nei Grigioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Marco Toffaloni non si è presentato alla prima udienza del nuovo processo in corso a Brescia per lo scoppio della bomba in Piazza della Loggia nel 1974.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come è cambiato il mercato e lo status della cocaina? Lo abbiamo chiesto a Frank Zobel, uno dei maggiori esperti nel campo delle dipendenze e delle politiche sulle droghe in Svizzera.
Oltre 80’000 patenti ritirate in Svizzera in un anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il primo tra i motivi è l’eccesso di velocità, ma è aumentato notevolmente il ritiro per inidoneità alla guida a causa di malattie o infermità (il 14,1% dei casi).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.