Dick Marty, “un magistrato prestato alla politica”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra i politici svizzeri più noti per le sue attività di inchiesta per il Consiglio d’Europa, Dick Marty si è spento giovedì nella sua casa in Ticino.
L’orfanotrofio delle figlie di emigranti italiani in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavoratori e le lavoratrici stagionali non avevano il diritto di portare i loro figli nella Confederazione. Molti li affidavano alla famiglia in Italia, ma chi non aveva la possibilità optava per degli istituti come quello di Chiusa Sclafani, in provincia di Palermo.
Questi alcuni dei nostri articoli che hanno suscitato più interesse sui social media
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Qui Svizzera
Cinque consigli per sciare in Svizzera spendendo (un po’) meno
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’accesso alle piste da sci sta diventando sempre più costoso, in Svizzera e all’estero. Ci sono però dei modi per contenere i costi.
Capitalizzazione in borsa: tre aziende svizzere nella top 100 mondiale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tre società svizzere sono entrate ancora una volta nella classifica delle 100 società quotate di maggior valore al mondo.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.