Questo contenuto è stato pubblicato al
A darne l’annuncio è l’Associazione Commercianti di Luino con dettagliate spiegazioniCollegamento esterno. Il tema interessa i ticinesi, visto che nelle sole dogane commerciali ai confini con il Varesotto vengono vistate ogni anni circa 110 mila fatture: il valico più sollecitato è Lavena-Ponte Tresa con 75 mila. Dopo decenni niente più fatture cartacee e le dogane non…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ben 14 punti su 29 (di cui 4 sul Verbano e 2 sul Ceresio) risultano fortemente inquinati: i valori di Escherichia coli e/o enterococchi intestinali sono almeno il doppio dei valori limite fissati dalle normative. In altri due luoghi si riscontra un superamento semplice. I campionamenti e le analisi microbiologiche (effettuate in Lombardia tra fine giugno e metà…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Governo ha approvato il Piano di utilizzazione cantonale della discarica per materiali inerti di StabioCollegamento esterno (tappa 3) e definito la richiesta di credito che approderà ora sui banchi del Gran Consiglio (parlamento). Il progetto era stato bloccato nel 2014 da un ricorso di alcuni comuni italiani, che temevano problemi ambientali, e il Tribunale cantonale amministrativo nel 2016…
Bordo, il paese buddista fondato da svizzeri e tedeschi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quella di Bordo, piccolo paese incastonato tra le montagne della Valle Antrona, nella provincia del Verbano Cusio Ossola, rischiava di essere la storia di uno dei tanti villaggi fantasma che si trovano lungo le Alpi. Insediamenti abbandonati che raccontano la storia di chi un tempo su quelle montagne viveva. A Bordo, però, la storia è…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alcuni sindaci del Verbano, sulla sponda lombarda, lanciano un grido di disperazione: “Il nostro turismo ed i cittadini stranieri che qui hanno seconde case – hanno riferito – stanno sparendo a causa dell’aumento dei treni merci che dal Nord Europa, via Svizzera, raggiungono le rive del lago Maggiore”. Un territorio in “svendita”, dunque, quello che…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli anni '70 e '80 del secolo scorso sul Ticino si riversarono tonnellate di soldi e con essi truffe, malversazioni, fallimenti, processi.
Svizzera, la disoccupazione dei frontalieri rischia di costar caro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli Stati membri dell’Unione europea hanno raggiunto giovedì un accordo provvisorio Collegamento esternoche intende cambiare le regole per la disoccupazione dei lavoratori frontalieri. Modifiche che se entrassero in vigore rischierebbero di costare caro alla Svizzera. Attualmente i residenti dell’Unione Europea che lavorano in Svizzera con un permesso G per frontalieri, in caso di disoccupazione parziale ricevono un’indennità…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’uomo si trova in detenzione preventiva da oltre un mese, dopo essere stato bloccato su un treno diretto in Lombardia. Le forze dell’ordine, si legge in una notaCollegamento esterno, hanno identificato anche altre tre persone. Si muovevano come normali pendolari. Le biciclette elettriche sottratte sono in totale 25, per un valore di 100 mila franchi. Già lo scorso anno…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale, nel rendere notoCollegamento esterno la decisione, ha precisato però che i posti di confine saranno muniti di barriere, così da poter essere chiusi in caso di necessità, ad esempio se sono in corso ricerche da parte della polizia. Ai conducenti sarà inoltre segnalato che i transiti sono monitorati attraverso telecamere. Si tratta, insomma,…