Un’app per decongestionare il traffico alla frontiera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Strade congestionate e lunghe code ai valichi doganali, soprattutto in coincidenza con gli orari di transito dei lavoratori pendolari provenienti da Lombardia e Piemonte, sono una costante del panorama viario della Svizzera italiana. Del resto il Ticino è conosciuto per essere uno dei cantoni maggiormente motorizzati e autorità cittadine e cantonali stanno faticosamente tentando di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Commissione della gestioneCollegamento esterno del Gran Consiglio ha accettato martedì una mozione dei parlamentari popolari-democratici Maurizio Agustoni e Giorgio Fonio, con la quale si chiede al Consiglio di Stato (governo) di trattare in tal senso con le autorità d’oltre frontiera. Da sei giorni, peraltro, sul tavolo dell’esecutivo c’è la proposta del presidente Claudio Zali…
Accordo sul Casinò di Campione, parola ora ai dipendenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel pomeriggio si sono di nuovo riavvicinate le posizioni tra amministratori e sindacati riuniti in Regione a Milano e alla fine è stata raggiunta un’intesa che solo alcuni giorni fa pareva improbabile. Al posto dei 156 licenziamenti paventati a gennaio nel quadro di un pesante piano di ristrutturazione le parti hanno concordato una serie di…
“Quando fu rapito Moro ero a Parigi con Toni Negri”
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Quando hanno rapito Moro mi trovavo assieme a Toni Negri e a due altri amici a Parigi, dove vivevo. Stavamo andando a una manifestazione e giunti a Saint-Germain abbiamo sentito gli strilloni di Le Monde che annunciavano la notizia”. “Ricordo che la mia reazione, un misto tra euforia e sbigottimento, fu subito contenuta dai miei…
LIA, la legge anti padroncini va abrogata con urgenza
Questo contenuto è stato pubblicato al
La normativaCollegamento esterno, adottata soprattutto per frenare l’accesso al mercato ticinese da parte delle ditte italiane, è stata infatti messa in crisi a più riprese dalle sentenze del Tribunale amministrativo cantonale (20 novembre 2017 e 27 febbraio 2018) che ne hanno minato le fondamenta. E l’esecutivo ticinese, che nelle ultime settimane sta subendo crescenti pressioni…
Terrorismo, le inchieste sulle infiltrazioni rosse in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come è stato accertato dai fascicoli di varie procure e alcune sentenze, personaggi di primo piano come il fondatore di Potere Operaio Toni Negri o il brigatista Valerio Morucci (tra i protagonisti dell’agguato di Via Fani nel marzo del 1978) vi hanno soggiornato per alcuni periodi. Le infiltrazioni dall’Italia di estremisti di sinistra (ma in alcuni…
Smantellato traffico di droga tra Italia e Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’operazione, denominata ‘Santa Cruz’, è scattata all’alba. In tutto sono state emesse 13 ordinanze di custodia cautelare. In manette sono finiti anche due cittadini italiani residenti a Briga, in Vallese. L’indagine, coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica di Verbania, Gianluca Periani, era iniziata un anno fa. Secondo gli inquirenti, la mente della banda era un…
Migranti, si è allentata la pressione alla frontiera di Chiasso
Questo contenuto è stato pubblicato al
È ancora vivo il ricordo della calda estate del 2016 con la folla di migranti accampati davanti alla stazione di Como, in attesa di dirigersi verso la Svizzera e il Nord Europa. I numeri nei primi mesi di quest’anno confermano però il deciso ridimensionamento del fenomeno. Attualmente sono 18 le persone che vengono riconsegnate ogni…
Ecco come agiscono i passatori tra Italia e Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
I sette curdi, arrivati dall’Italia erano in viaggio verso la Germania. Per il passaggio sembra abbiamo pagato ai passatori dai 5 ai 6 mila euro in totale. Fermati al valico doganale di Ronago-Novazzano, sono stati rimandati in Italia. I due passatori, due curdi di 44 e 58 anni, sono stati arrestati. Ieri la procura ticinese…